
Tanti appuntamenti nei teatri pratesi questo fine settimana. Oggi alle 17 al Fabbricone per la rassegna MetRagazzi va in scena "Costellazioni. Pronti, partenza... spazio!", uno spettacolo di danza prodotto da Associazione Sosta Palmizi e I Nuovi Scalzi. È un viaggio fra pianeti e corpi celesti che fa vivere la danza delle costellazioni: punti luminosi nel cielo, apparentemente vicini fra loro ma realmente distanti milioni e milioni di anni luce, punti di vista differenti uniti nello sguardo di chi li osserva. Biglietti: ragazzi 6 euro, adulti 7. Da ricordare al Metastasio le ultime due repliche (oggi alle 19.30, domani alle 16.30) di "Giorni felici", in prima nazionale. Lo spettacolo è prodotto dal Met dal testo di Samuel Beckett, con la regia di Massimiliano Civica, interpretato da Monica Demuru e Roberto Abbiati su traduzione di Carlo Fruttero. In "Giorni felici" una donna è sepolta dentro un monticello di sabbia. Suo marito vive in una cavità del cumolo di sabbia, alle spalle della moglie. Quel monticello di sabbia è il colpo di genio di Beckett: una volta accettate le sue "assurde" premesse, ci troviamo davanti a un testo realista, ad una situazione e a un rapporto tra i personaggi improntati ad una assoluta "banale" quotidianità. Biglietti da 12 a 28 euro. Oggi e domani alle 16 al Teatro Magnolfi ci saranno invece le due ultime repliche di "Giochi senza confini", un’installazione interattiva multimediale a cura del Teatro dell’Argine in collaborazione con Metropopolare con l’idea di sperimentare quanto il gioco e il divertimento possano essere solide basi per una convivenza tra nuovi e vecchi cittadini. La mostra racchiude in 10 valige il materiale raccolto a Prato in decine di interviste realizzate con bambini e adolescenti, e adulti pratesi di prima, seconda e terza generazione. Ad accogliere i visitatori l’attore Ciro Masella e dopo lo spettacolo ci sarà spazio per fruire dei giochi, stare insieme. Biglietti: 10 euro adulti, 5 bambini.
Infine, da ricordare il Teatro La Baracca: stasera alle 19.30 Maila Ermini porta di nuovo in scena "Que vida de mierda! (Confessioni di una mosca)". La protagonista è Fosca che racconta di come fu mosca e come vide il mondo da una prospettiva diversa. Prenotazione obbligatoria: 0574 -812363 o 3332713136.