REDAZIONE PRATO

Giorno della Memoria. Il docufilm "La Razzìa" al circolo di Mercatale

Il 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria 2024, a Vernio verrà proiettato il docufilm "La Razzia 16 ottobre 1943, il rastrellamento del ghetto di Roma". Il film ricostruisce il tragico episodio della persecuzione degli ebrei durante l'occupazione nazista in Italia. Solo 16 sopravvissuti torneranno da Auschwitz-Birkenau.

Un docufilm per ricordare un pezzo della storia della persecuzione e dello sterminio della comunità ebraica in occasione del Giorno della Memoria 2024. Con il patrocinio e l’organizzazione del Comune di Vernio, insieme ad Anpi Vernio, al Circolo Arci di Mercatale e agli altri circoli di San Quirico e Sant’Ippolito sabato 27 gennaio alle 16 al Circolo Arci di Mercatale di Vernio sarà proiettato il film "La Razzia 16 ottobre 1943, il rastrellamento del ghetto di Roma".

Si tratta di un docufilm del 2018 che ricostruisce il rastrellamento del ghetto della capitale da parte dei nazisti con la collaborazione dei fascisti italiani. Prodotto dalla Fondazione Museo della Shoah, il dfilm racconta attraverso le testimonianze dell’Archivio della Memoria e degli ultimi sopravvissuti uno dei capitoli più drammatici dell’occupazione dei tedeschi in Italia. Il 16 ottobre 1943 infatti i nazisti arrestano nell’intera città di Roma oltre 1250 ebrei, soprattutto donne, bambini e anziani. Due giorni dopo saranno condotti alla stazione Tiburtina, ammassati in 28 carri bestiame e deportati nel lager di Auschwitz-Birkenau. Solo 16 torneranno.