
Sfida del tortello
Prato, 7 maggio 2016 - San Poto, Mercatale, Terrigoli, Sasseta-Luciana, San Quirico, Montepiano e Cavarzano. Ecco le 7 squadre che si sfideranno in rappresentanza delle agguerrite frazioni di Vernio. Domani dalle 16 nella sala delle capriate dell’ex Meucci partirà la seconda edizione dei Giochi del Tortello, organizzati dal Comune di Vernio con la collaborazione dell’associazione Di Forchetta in Forchetta. La gara mette alla prova squadre di cuochi dilettanti con almeno un componente maschile, che dovranno affrontare prove a tempo e a staffetta su ogni passo della tipica ricetta dei tortelli di patate della Valbisenzio, dall’impasto, alla sfoglia, al confezionamento dei tortelli fino al piatto finale. A giudicarli una giuria composta dai tre sindaci della Valbisenzio, Giovanni Morganti, Guglielmo Bongiorno e Primo Bosi, affiancati da uno staff tecnico.
Ecco i componenti delle squadre. San Poto: Miriam Lilli, Jonata Masi, Tamara Chiarucci, Ombretta Marchi, Luisella Pizzicori, Michele Tonini; Mercatale: Gabriella Papi, Stefania Becheroni, Sandra Baroni, Mara Lucarini, Lucio Plava, Loredana Plava; Terrigoli: Luciano Rescazzi, Carla Bensi, Sandra Murgia, Gina Ciocchetti, Mery Bruschi. Sasseta-Luciana: Rita Biagi Rita, Alessia Storai, Francesco Biagi, Silvia Severini, Paola Becheracci, Laura Marchi. S. Quirico: Piera Zanieri, Raffaella Puccianti, Rosanna Biagi, Renata Calcagnini, Fiorenzo Storai, Fiorella Paci. Montepiano: Cecilia Scatizzi, Beatrice Gualtieri, Daniela Bartoletti, Lamberto Ori, Erica Brunetti, Anna Visi. Cavarzano: Fausto Langianni, Cinzia Cici, Marta Vaiani, Monica Marchi, Ilaria Marchi, Marcello Nannini.
I giochi del Tortello, evento nato nel 2015 da un’idea dell’associazione e del Comune di Vernio, ha come obiettivo quello di valorizzare il prodotto tipico locale per eccellenza, ma è anche una vera e propria scuola di cucina per il numeroso pubblico. La sfida, a punteggio, prevede non solo un giudizio riguardo al gusto e alla presentazione del piatto, anche l’abilità manuale delle squadre avrà il suo peso.
Il regolamento è composto da «norme» complesse: dalle staffette di velocità della chiusura del tortello, alle gare sulla precisione nello stendere la sfoglia a mano e a macchina e così via. All’edizione 2016 partecipano da protagonisti anche ristoranti, bar, agriturismi e pub, proponendo un piatto speciale, una degustazione di tortelli a 10 euro dall’8 al 22 maggio. Questo è l’elenco dei ristiranti che hanno aderito: Case Le Bandite, L’Elfo Ghiotto, Jerry’s, Circolo Arci di Mercatale, Hotel Margherita, Agriturismo Corte Fiorita.