
La Fiera negli anni Venti (foto A. Bailonni, archivio Carlo Innocenti)
Prato, 27 agosto 2017 - La Fiera 2017 è cominciata sabato 26 agosto e finirà domenica 17 settembre. Un centinaio le giostre in viale Marconi, a Mezzana, da anni sede del luna park dopo il trasloco da viale Galilei, e poi gli immancabili stand per la ristorazione, dagli hamburger ai brigidini a "chicchi" di ogni tipo. La Fiera è un appuntamento da sempre amatissimo dai pratesi e, anche se nel corso degli anni ha forse perso un po' di smalto, fa parte della storia e della tradizione della città. Ce lo ricordano le splendide immagini di A. Bailonni, condivise dall'archivio personale di Carlo Innocenti e pubblicate dalla pagina Facebook Prato Scomparsa, curata da Daniele Nuti.
Le giostre in legno, la chiesa di piazza Mercatale pochi anni prima la distruzione provocata dalle bombe della guerra, le case nuove a chiudere la piazza con la visuale libera dai giardini, il "tondo". Ecco Prato com'era.
"Le immagini di Prato relative alla fiera di settembre in Piazza Mercatale - spiega Daniele Nuti - sono molte, quasi esclusivamente quelle del leggendario Martino Meucci, le lastre scoperte alla fine degli anni '60 e conservate da AFT (Archivio Fotografico Toscano, fonte di molte immagini che vedete sulla pagina). Tuttavia esistono scoperte e rare possibilità offerte dai vecchi cassetti, immaginiamo quanto dolorosamente sia stato negli anni buttato, e rendiamoci conto dunque della preziosità di certi documenti. Le foto di questa galleria sono state scattate da A.Bailonni, sono databili attorno agli anni Venti, e ringrazio l'amico Carlo Innocenti per avermele condivise dal suo archivio personale".