
Ecco il Prato Film Festival. Cinque giorni di cinema. Fra gli ospiti Benvenuti. Colangeli e Neri Parenti
Al via la dodicesima edizione del Prato Film Festival, manifestazione cinematografica ideata e diretta da Romeo Conte, con la collaborazione di Jacopo Bucciantini. Dal 9 al 13 aprile cinque giorni di proiezioni gratuite, masterclass, incontri con il pubblico e iniziative per gli studenti, tra il liceo Copernico, il teatro Francesco Nuti di Manifatture Digitali Cinema, il convitto nazionale Cicognini, il Garibaldi/Milleventi. Con la partecipazione di una lunga lista di personaggi importanti. Padrino di questa nuova edizione del festival il grande attore Giorgio Colangeli (nella foto), reduce dal clamoroso successo di "C’è ancora domani" di Paola Cortellesi, dove interpretava il ruolo del suocero infermo. "L’edizione di quest’anno viaggia su più temi – ricorda il direttore artistico Romeo Conte –. La commedia, uno dei generi più nobili e importanti del nostro cinema, ma anche argomenti di attualità come la sicurezza stradale e la tutela dell’ambiente. Messaggi che lanciamo a tutti ma soprattutto ai più giovani che sono il nostro futuro". Nel corso della cinque giornate saranno in programmazione al mattino e al pomeriggio nelle diverse sedi del festival i cortometraggi in concorso delle diverse sezioni, con la partecipazione dei cast tecnici e artistici; "Diritti Umani", "Young World", "Mondo corto", "Corti Italia Dramma", "Commedia" e "Ambiente". E come vuole oramai la tradizione, per cinque giorni Prato si trasformerà in un grande palcoscenico per la settima arte, con un ricco programma di appuntamenti ad ingresso libero, da consultare sul sito del festival www.pratofilmfestival.it. Tanti gli ospiti in arrivo. A partire da Alessandro Benvenuti a cui la kermesse pratese dedica una breve rassegna dei suoi film: nel primo giorno del festival, il 9 aprile, Manifatture Digitali alle 17 proporrà "Zitti e mosca" del 1991 mentre alle 20.30 al Garibaldi/Milleventi il festival prenderà il via ufficialmente alla presenza dello stesso Benvenuti, lo sceneggiatore e commediografo Ugo Chiti, l’attrice Barbara Enrichi. Dopo le interviste sul grande schermo "Benvenuti in casa Gori".
Nel pomeriggio di mercoledì 10 aprile al teatro Cicognini, alle 17, evento con alcuni del protagonisti di "Mare fuori", famosa serie tv di successo trasmessa da Rai Due. Saranno presenti Serena Codato, Agostino Chiummariello e Antonio De Matteo. La sera alle 20.30 a Manifatture Digitali, proiezione del film "Doppio passo" alla presenza del regista Lorenzo Borghini e degli attori Giulio Berank, Bruno Santini e Alessi Sardelli. Il vignettista Vauro Sanesi sarà presente l’11 aprile alle 17 a Manifatture Digitali, mentre alle 20.30 al convitto Cicognini sarà ospite la star francese Luc Merenda, indimenticabile interprete di tanti film polizieschi degli anni Settanta. Per l’occasione sarà programmato il film "Le 24 ore di Le Mans". Merenda sarà protagonista anche della quarta serata al Garibaldi/Millevent, il venerdì 12 alle 20.30, per ricevere il premio del Prato Film Festival e introdurre la visione dl "Milano trema: la polizia vuole giustizia". Gran finale sabato 13 al Garibaldi Milleventi dalle 20.30 con la partecipazione di Neri Parenti e la proclamazione di alcuni vincitori dei cortometraggi.
Federico Berti