
E’ Giulio Bellini il nuovo presidente della Fondazione Cdse, dopo due mandati di Annalisa Marchi, che resta comunque nel consiglio di amministrazione, a sua volta completamente rinnovato. Il nuovo consiglio è infatti composto – per cariche che non prevedono compensi: Maila Grazzini (per Cantagallo), Fabiana Masi (Montemurlo), Maria Lucarini (Vernio) e, appunto, Giulio Bellini (Vaiano). All’unanimità è stata eletta anche la nuova vicepresidente, l’assessore di Vernio Maria Lucarini. La Fondazione Cdse è l’evoluzione del Centro di Documentazione storico-etnografica nato nel 1990 con sede a Vaiano e con l’obiettivo di dedicarsi alla promozione, la conservazione e la valorizzazione della memoria storica e sociale del territorio. Oltre a essere un archivio storico, un centro di ricerca e produzione editoriale e un polo formativo, coordina insieme alle amministrazioni i principali progetti culturali. "È un onore guidare la Fondazione Cdse, un’istituzione di eccellenza del nostro territorio - ha dichiarato il neo presidente Bellini - In un periodo così difficile la Fondazione è punto di riferimento per una divulgazione culturale accessibile a tutti. La cultura unisce e rende consapevoli e mai come ora abbiamo tutti bisogno di sentirci parte di una comunità unita e solidale". Solo nell’ultimo anno le attività del Cdse rivolte alla collettività e ricalibrate secondo l’emergenza contano 26 video "Boschidistorie" su storia, tradizione e leggende, una ventina di video-documentari storici rivolti anche alle scuole, 34 eventi estivi in tutta sicurezza.
Claudia Iozzelli