
Carabinieri in festa ieri per il 207° anniversario della fondazione dell’Arma. Alla caserma di via Picasso si sono tenute le celebrazioni in forma ristretta per il Covid, a cui hanno partecipato il prefetto Adriana Cogode, e il comandante provinciale Francesco Zamponi. Nel corso della breve ma sentita cerimonia, è stato reso omaggio ai caduti con la deposizione di una corona d’alloro al monumento dentro la caserma.
Come di consueto è stato il momento per tracciare un breve bilancio dell’attività svolta. Nell’anno appena trascorso, i carabinieri di Prato hanno implementato l’attività preventiva di controllo del territorio. Sono state intraprese iniziative per garantire una maggiore prossimità dell’Arma ai cittadini, specie nell’area del centro storico, grazie al ripristino del servizio di "carabiniere di quartiere", per favorire sostegno e vicinanza ai cittadini e ai commercianti, e l’impiego della Stazione mobile nelle principali piazze cittadine.
Significativo è stato l’impegno nel controllo alle aziende, anche col supporto delle componenti specializzate (Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, NAS e NOE), finalizzati ad accertare la regolarità nel sistema produttivo. Tra le più importanti operazioni è stata ricordata l’indagine "Amleto", che ha consentito arrestare 14 persone, tra la Toscana e il Veneto, e sequestrare circa 160 chili, tra marijuana ed hashish, oltre 600 piante di cannabis e 70.000 euro in contanti. Poi l’operazione "Massimo", che a ottobre 2020 ha portato all’arresto di cinque cinesi che sfruttavano clandestini. Tra le numerose attività di soccorso alla popolazione, va ricordato il salvataggio effettuato da due militari della Stazione di Vernio che hanno salvato una una ragazza che aveva scavalcato il parapetto di un alto ponte per buttarsi di sotto.
Nel corso della cerimonia che si è svolta al Comando Legione Carabinieri Toscana, è stato infine consegnato un encomio a due militari. Si tratta del maggiore Alfredo Cangiano, capo ufficio comando, che nel giugno 2020, libero dal servizio e in compagnia della moglie, al termine di un lungo inseguimento in auto ed a piedi in centro ha bloccato un pregiudicato armato di coltello che aveva rapinato 20.000 euro a un commerciante. Il secondo militare premiato è il luogotenente Gianluca Breschi, comandante della Stazione di Vernio, che nell’inverno del 2017, durante una bufera di neve raggiunse un anziano rimasto bloccato in casa senza farmaci.ù