REDAZIONE PRATO

Bici elettriche truccate: vanno fino a 100 all’ora. Scattano multe da 6mila euro

I carabinieri di Prato hanno individuato una sorta di officina dove venivano truccati i mezzi, togliendo i fermi e sostituendo le batterie

I controlli dei carabinieri

Prato, 19 aprile 2023 – Numerosi controlli da parte dei carabinieri della Compagnia di Prato e del 6° battaglione “Toscana” sulle biciclette elettriche. La situazione è allarmante: sono state sequestrate biciclette elettriche che dovrebbero viaggiare a una velocità massima di 25 km/h che in realtà raggiungono velocità ben superiori, in un caso addirittura è stata accertata la velocità di 99 chilometri orari.

E’ facile intuire – spiegano dall’Arma – quanto sia pericoloso un mezzo quale una bicicletta che viaggia a quelle velocità, senza un adeguato sistema frenante e senza rispettare le minime norme relative alla sicurezza su strada sia del conducente che dei normali utenti.

E’ stata anche individuata e sanzionata anche una sorta di officina, in realtà poco più di un box auto, che provvedeva a effettuare le modifiche dei mezzi, sostituendo le batterie e togliendo i fermi che ne determinano la velocità. Le persone coinvolte, anche i responsabili dell’officina, tutti cinesi e pakistani, hanno ricevuto una sanzione amministrativa di 6.049 euro a testa oltre naturalmente al sequestro del mezzo.

Nel mirino dell’Arma non solo questo tipo di biciclette ma anche i mezzi e le bike usate da sportivi, quali ciclisti amatori che non di rado effettuano modifiche ai limitatori di velocità, rischiando anch’essi la stessa sanzione e il sequestro del mezzo.