
L’avvocato Ettore Nespoli si è spento a soli 46 anni in ospedale
Prato, 3 ottobre 2019 - Come un colpo al cuore: la scomparsa di Ettore Nespoli ieri mattina è rimbalzata nelle stanze del Comune di Montemurlo, nelle aule del Buzzi, in quelle del tribunale e nell’ambiente del rugby pratese. Ettore Nespoli era molto conosciuto in città per i suoi innumerevoli interessi, oltre che per la professione di avvocato e insegnante. «Un uomo generoso e impegnato», come lo ricordano gli amici. Nespoli avrebbe compiuto 46 anni il prossimo 14 dicembre ma purtroppo un male fulmineo lo ha strappato all’effetto dei suoi cari.
La notizia della malattia non lo aveva abbattuto: ha lottato fino alla fine con il coraggio che lo contraddistingueva, contro un male che, scoperto solo poche settimane fa, non gli ha dato scampo. Ettore Nespoli è deceduto ieri mattina all’ospedale, dove era ricoverato da qualche giorno: strappato alla vita da una malattia scoperta tragicamente ad agosto, mentre si trovava in vacanza con la moglie Valentina Vespi, assessore del Comune di Montemurlo e con i due figli piccoli.
Ettore era il figlio dell’ex preside del Cicognini-Rodari, Luigi Nespoli, ed insegnava discipline giuridiche ed economiche al Buzzi, oltre a svolgere la libera professione di avvocato. Al Buzzi, in particolare, da tempo seguiva un progetto legato all’insegnamento dei diritti umani come disciplina alternativa. Un progetto che aveva pensato e proposto all’ex preside Erminio Serniotti e portato avanti con grande interesse e passione. Nespoli era impegnato anche nella comunità di Montemurlo, dove faceva parte del consiglio del circolo Arci Tamare Meucci di piazza della Libertà. Ettore Nespoli si era diplomato al liceo Classico Cicognini e si era laureato in giurisprudenza all’università di Firenze.
Nel marzo 2012 si era sposato con Valentina Vespi, conosciuta poco tempo prima durante un’iniziativa di volontariato nei campi confiscati alla mafia, promossa in Sicilia dall’associazione Libera di don Ciotti. Ettore e Valentina vivevano a Montemurlo, a pochi passi dal municipio.
Ettore Nespoli era anche un grande appassionato di rugby, prima come giocatore e poi come arbitro nel campionato interregionale. Era stato anche tra i promotori del rugby nelle scuole. La salma è esposta alle cappelle del commiato della Croce d’Oro di Montemurlo, in via Bicchieraia 6. Il funerale, curato dalla Croce d’Oro, sarà celebrato domani alle 15 alla chiesa del Sacro Cuore di Montemurlo in piazza Contardi. La famiglia Nespoli chiede che non siano mandati fiori ma offerte per opere di bene.
Silvia Bini