REDAZIONE PRATO

Armonie di valzer Che brindisi con le note di Rtc

Il programma da ascoltare domani e a Capodanno: ricette di Bernstein, ballabili dal Gattopardo, Strauss

Musica da mangiare per il 31 dicembre: la offre Rete Toscana Classica alle 12,40, col curioso programma "Ricette per il cenone di San Silvestro", uno scherzo per voci virili di Friedrich Zoellner, compositore tedesco che scrive musica per "La carta dei cibi", insieme a Leonard Bernstein che vi propone "La buona cucina, quattro ricette per canto e pianoforte". Considerando poi l’anomala situazione di questo San Silvestro - ultimo dell’anno in preda alla costrizione pandemica – per contare i fatidici secondi della mezzanotte che ci trasportano nell’anno nuovo su un tappo di spumante, per una volta, invece di puntare il solito tran-tran luminoso della tivvu, sintonizzatevi su Rete Toscana Classica canale 702 -707, o FM 93,3 e ascoltate: Buon 2021 a tutti gli ascoltatori di Rete Toscana Classica! E via alle 24 in punto alla pimpante "Marcia di Radetzky" del padre degli Strauss, Johann, con i Wiener Philarmoniker diretti da uno dei più grandi maestri: Seiji Ozawa in una registrazione dal vivo fatta a Vienna il 1° gennaio del 2002. Stappate lo spumante e brindate con chi avete accanto sulle onde del "Bel Danubio blu", valzer del figlio Junior Strauss. Tempo dispari che potrete ballare, per poi continuare ad ascoltare tutta la famiglia degli Strauss fino al nostrano Nino Rota con i "Ballabili dal Gattopardo" con l’orchestra della Scala diretta da Muti. Immaginatevi anche le trine di Claudia Cardinale che balla in coppia con un elegantissimo Burt Lancaster quel raro valzer in Fa maggiore di Verdi (rielaborato da Nino Rota). Dalle 1,11 fino alle 2,18 Rtc ancora con voi chiusi in casa con "Musica di Festa": lo scatenato Offenbach e il suo "Orfeo all’Inferno", il vorticoso ma con delicatezza valzer da "Faust" di Gounod seguito dalla "Danza delle ore" di Ponchielli come annuncio che "l’ora è fuggita", ma l’anno nuovo comincia. "Buon anno" su Rtc . Il 1° gennaio, fin dal sei del mattino, ecco gli "Auguri per il nuovo anno" di Beethoven - Coro da Camera di Berlino; ma siccome l’ora è ingrata, riposate fino alle 19,30 e aspettate la "Nona" di Beethoven per intonare finalmente un "Inno alla gioia".

Goffredo Gori