REDAZIONE PRATO

Alla Madonna della Tosse c’è l’autovelox da record

Tanti automobilisti vanno oltre il limite dei 50 kmh. E durante il lockdown 2020. elevate più sanzioni del 2019

Nuove risorse per la Provincia di Prato, che saranno destinate a manutenzione e sicurezza delle strade di sua competenza, grazie ad un autovelox che continua a registrare un importante numero di passaggi oltre la velocità consentita alla Madonna della Tosse. Tanti automobilisti hanno infatti superato il limite dei 50 km orari in quel tratto e, sorprendentemente, nel periodo del lockdown sono stati elevate più sanzioni rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il decreto attuativo del Codice della Strada di febbraio 2020, ha chiarito che il 50% delle quote accantonate nel corso degli anni, dal 2013 in poi, da altri enti – come i Comuni – viene trasferito nelle casse degli enti proprietari della strada su cui sono posizionati gli autovelox e diventa spendibile. Una cifra considerevole che ammonta, per la sola annualità 2019, a 464 mila euro che sono stati liquidati dal solo comune di Prato alla Provincia nel mese di ottobre. Più piccola la cifra che arriva alla Provincia da parte dei Comuni valbisentini, che a loro volta hanno diversi autovelox sulla Sr 325, in quanto le sanzioni per il superamento dei limiti di velocità risultano assai inferiori rispetto a quelle fatte alla Madonna della Tosse. Sono 1128 le sanzioni elevate dalla municipale valbisentina nel 2020, mentre nel 2019 erano arrivate a 2605. "Naturalmente - spiega la comandante della polizia municipale, Elisabetta Gualtieri - questo è da attribuire al periodo di emergenza Covid che ha fatto registrare un notevole calo dei veicoli, soprattutto nei lockdown, inoltre è stato necessario dirottare tempo e risorse verso i controlli". Decisamente più alti i numeri alla Madonna della Tosse, che hanno visto un forte calo rispetto ai primi mesi dall’installazione ma che restano consistenti e quasi invariati nel 2020, Per l’annualità 2018-2019 sono state elevate 7.379 sanzioni per un totale di 1.356.235 euro, per il 2019-2020 le multe sono state 5.402, per il 2020-2021 sono state 4.730. Se invece si prende in considerazione le multe elevate da gennaio a dicembre, i dati sono simili: 5.089 le violazioni contestate nel 2019 e poche unità in meno nel 2020, 4.993.

Claudia Iozzelli