ANTONIO MANNORI
Sport

Peccioli e la Valdera, le capitali del pedale. Giro della Toscana e Coppa Sabatini coi big

Otto team World Tour e tanti campioni annunciati sul palco del Palazzo Senza Tempo di Peccioli. C’è anche il messicano Del Toro

La presentazione degli eventi ciclistici nello splendido scenario della terrazza del Palazzo Senza Tempo

La presentazione degli eventi ciclistici nello splendido scenario della terrazza del Palazzo Senza Tempo

Nell’accogliente cornice del Palazzo Senza Tempo a Peccioli presentate dall’U.C. Pecciolese del presidente Luca Di Sandro le due gare internazionali che porteranno in Valdera la settimana prossima, mercoledì 10 e giovedì 11 settembre, tanti campioni e personaggi del ciclismo. Il 10° Giro della Toscana con partenza e arrivo a Pontedera, il 73° Gp Città di Peccioli-Coppa Sabatini a Peccioli, gare entrambe valide per la Coppa Italia e per la speciale Challenge Alfredo Martini.

Padrino quest’anno della cerimonia di presentazione condotta da Alessandro Fabretti, responsabile del ciclismo in Rai, Stefano Garzelli, oltre alla presenza del sindaco Renzo Macelloni per Peccioli e Matteo Franconi per Pontedera e tra gli sponsor Silvano Crecchi di Belvedere Spa e Antonio Pasquinucci di Ecofor Service. L’unica novità la propone il Giro della Toscana che cambia sede di ritrovo e di arrivo a Pontedera. Il primo sarà in piazza Billeri, la conclusione in viale Italia con partenza ufficiale da Lavaiano.

Giro della Toscana. Il via alle 11.30 e tratto in linea di 81 km attraversando Lari, Casciana Terme quindi a Peccioli due giri locali di 11 km per tornare a Pontedera (passaggio via V. Veneto) e compiere due giri con la salita di Monte Serra versante di Calci di 54 km e 100 metri. Il primo passaggio dalla zona di arrivo al km 135, il secondo dal culmine della salita di Monte Serra a 27 km dall’arrivo previsto attorno alle ore 16. La corsa avrà anche il supporto della Juventus Lari.

Coppa Sabatini. Ritrovo allo stadio comunale e partenza ufficiale da piazza del Carmine alle 11.30. È il solito tracciato con un tratto in linea di 37 km (Peccioli, Legoli, Montefoscoli, Terricciola, Peccioli), cui seguiranno 5 giri di 24,840 km sempre transitando da Montefoscoli e Terricciola oltre al "muro" di via Greta prima del passaggio da piazza del Carmine. Infine tre giri di 12,200 km (Peccioli, La Tabaccaia, Bivio San Pietro Belvedere, La Fila) con arrivo su viale Mazzini in salita dopo 197 km e 600 metri.

Al via delle due gare 25 squadre con otto team World Tour: UAE Team Emirates, Cofidis, EF Education-EasyPost, Intermarché-Wanty, Jayco-AlUla, Movistar, Red Bull-Bora-Hansgrohe e Astana. A questi si aggiungono 17 gruppi sportivi tra Professional e Continental. Le due gare saranno trasmesse in diretta da Rai Sport Canale 58.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su