
Un momento della presentazione della competizone
Sabato 23 agosto le strade del centro storico saranno invase da 250 ciclisti, in gara nella prima edizione del primo Gran Premio Città di Pescia. La gara, riservata alla categoria Giovanissimi, sarà valida per il Trofeo Banca di Pescia e Cascina-Trofeo Brandani Gift. L’evento è stato presentato nel corso di un incontro cui hanno preso parte il sindaco Riccardo Franchi, il consigliere Matteo Leggio e i rappresentanti del Comitato Regionale della Federazione Ciclistica Italiana. La gara interesserà atleti dai 7 ai 12 anni, sia al maschile che al femminile, che si sfideranno lungo un circuito di un chilometro circa che partirà e si concluderà in piazza Mazzini, a pochi passi dal Palazzo del Vicario, e interesserà via Oberdan, viale Buozzi e via Roma, che gli atleti percorreranno più volte. Già iscritti oltre 200 atleti provenienti da tutta la regione e anche da fuori.
Il ritrovo è in programma alle 17, mentre la premiazione è prevista alle 20; a livello individuale ci saranno riconoscimenti per i primi cinque classificati di ognuna delle categorie. In base ai piazzamenti individuali verrà stilata una classifica a squadre, per la quale le prime tre riceveranno la stampa numerata dell’opera realizzata per l’occasione dal pesciatino Franco Del Sarto. Per tutti i partecipanti, gadget e l’ingresso gratuito al Parco di Pinocchio e alla Casa delle Farfalle del Giardino Garzoni. "L’auspicio - commenta Leggio – è che questo sia un punto di partenza, un appuntamento che possa diventare annuale". Volontà che sembrerebbe essere quella degli organizzatori. "Era destino che organizzassimo questa corsa - afferma Luca Menichetti, presidente toscano della FCI – era dallo scorso anno che pensavamo di organizzare a Pescia un evento dedicato alla categoria Giovanissimi. Il ciclismo è lo sport dei borghi, Pescia è una città storica, nobile, con cui il ciclismo si sposa perfettamente".
L’evento, che dovrebbe portare in piazza oltre 750 persone, è realizzato grazie alla collaborazione della Banca di Pescia e Cascina. Massimo Fogli, consigliere regionale FCI, conferma la volontà di "continuare l’attività a Pescia anche nel periodo invernale"; la struttura scelta per questo è l’ex Mercato dei Fiori, in cui Menichetti vede la possibilità di organizzare "prove di abilità e di gestione del mezzo, sfruttando il periodo da ottobre all’inizio di aprile". Emanuele Cutsodontis
Continua a leggere tutte le notizie di sport su