
La vittoria di Andrea Montagner nel 2024
Sono già 80 gli iscritti al 27° Trofeo San Rocco, gara nazionale per la categoria juniores, a 45 giorni dalla data del suo svolgimento fissato per sabato 13 settembre, il giorno prima dell’internazionale Trofeo Buffoni a Montignoso con il quale la gara pisana organizzata dal G.S. Amici del Pedale costituisce una due giorni di autentico spettacolo e di emozioni. A Fabbrica di Peccioli gli organizzatori capitanati dalla troika Bacciarelli, Bellagotti e Pazzagli, sono al lavoro anche in questo mese di agosto ed hanno annunciato la novità dell’edizione 2025 che riguarda gli ultimi dieci chilometri con l’inserimento al passaggio dall’abitato di Peccioli del breve ma duro strappo di via Greta percorso anche dai professionisti negli ultimi anni in occasione della Coppa Sabatini. Una salita, impegnativa.
Per il resto la gara si correrà su un percorso di 103,7 km che prevede il collaudato circuito iniziale di 21,4 km da ripetere 4 volte con l’impegnativa salita di Montelopio dove a punteggio è previsto il gran premio della montagna, oltre al circuito finale da ripetere una sola volta con l’inserimento dell’inedito "muro" di via di Greta, pendenza media del 14% e punte anche del 18%, posto a 7 km dal traguardo di Fabbrica.
Potrà risultare decisivo e il trampolino di lancio per la vittoria finale che ricordiamo l’anno scorso fu ottenuta in volata dal forte nazionale azzurro Andrea Montagner del Borgo Molino Vigna Fiorita.
Antonio Mannori
Continua a leggere tutte le notizie di sport su