ANDREA MARCHETTI
Economia

Il parco preistorico resta chiuso. Macelloni: "Parlerò coi titolari"

Da ieri cancelli serrati, il paese perde uno dei suoi simboli

FINE DI UN SOGNO? Il parco archeologico e il sindaco Renzo Macelloni

Pontedera, 2 agosto 2016 - ANCHE FUORI provincia, a molti chilometri di distanza, capitava spesso di sentirsi dire: «Peccioli? Ah sì…Dove c’è il Parco Preistorico!». O meglio, dove c’era il Parco Preistorico visto che da ieri, dopo 39 anni di attività, il Parco ha chiuso i battenti a causa di problemi familiari. Sul sito internet compare già la scritta «Il Parco è chiuso, ci scusiamo per gli eventuali inconvenienti» mentre un catenaccio con un lucchetto chiude il cancello di ingresso. La notizia della cessata attività del Parco Preistorico si è diffusa via Facebook, sul gruppo «Sei di Peccioli se» dove sono stati molti i commenti dispiaciuti e di solidarietà alla famiglia. Una componente della famiglia, l’avvocato Sibilla Ghironi, è intervenuta sul gruppo Facebook «Sei di Peccioli se» precisando che la chiusura non «dipende né da motivi economici né da problemi con l’amministrazione comunale, considerato che la struttura è privata. La chiusura dell’attività dipende esclusivamente da motivi familiari».

Raggiunta al telefono, Sibilla Ghironi precisa di non essere legata alla gestione del Parco Preistorico, il cui titolare è Guido Ghironi al momento non rintracciabile, ma di essere intervenuta per ringraziare quanti avevano espresso solidarietà a tutta la famiglia. Il fondatore del Parco Preistorico, nel 1977, fu Erardo Ghironi, padre dell’attuale titolare, un ex circense che diede vita al Parco costruendolo su un proprio terreno. Erardo e i figli, Guido e Paolo, decisero di realizzare un luogo in cui ricostruire la preistoria: dinosauri ma anche uomini primitivi, vulcani e laghetti, tanto che il Parco Preistorico è diventato ben presto la mèta preferita di scolaresche che arrivavano da tutta la Toscana.

Il sindaco, Renzo Macelloni, è molto dispiaciuto per la chiusura: «E’ stato un fulmine a ciel sereno, siamo stati colti alla sprovvista dalla notizia letta sui giornali. Passato il periodo delle ferie, con calma, cercheremo di capire bene che cosa è successo e se possiamo fare qualcosa. Siamo davvero colpiti. Il Parco Preistorico è sempre stato un punto di riferimento, tanto è vero che anche di recente, con l’apertura di Peccioli Avventura, in accordo con il Parco Preistorico, nelle pubblicità avevamo messo insieme le due strutture, ritenendole compatibili e complementari».