di Carlo Baroni
Alla fine, nella prima giornata di vero freddo di quest’inverno 2021, San Miniato ha potuto chiudere, nonostante tutto, con tanta gente la cinquantesima edizione della mostra mercato del tartufo. E l’ha fatto, tra rigidi controlli anti Covid, ma anche con pepite da record. Infatti il l tartufo più grande è comparso all’ultimo minuto e sfiora gli 800 grammi. A trovarlo è stato Claudio Morelli, sanminiatese de La Serra classe 1958. A lui è andato il premio Tartufo d’oro, conferito da Fondazione San Miniato Promozione per il tartufo più grande. Il tartufo che ha trovato pesa 781 grammi e batte di quasi 100 grammi il secondo classificato. Morelli l’ha scovato nei boschi di Palaia ma, da buon tartufaio, non rivelerà mai le coordinate del prezioso ritrovamento. Ancora non l’ha venduto ma è consapevole di aver in mano una pepita d’oro bianco in mano. Morelli (nella foto a grane) si è preso una piccola rivincita personale, perché l’ultima volta che aveva partecipato a questa competizione (nel 2019) era arrivato secondo per 11 grammi. Condivide questo successo col suo cane Posi, un lagotto di 8 anni preso a San Sepolcro. Morelli si è classificato davanti a: Raffaello Bellucci di Saline di Volterra (698 grammi), David Granato di Montopoli (610 grammi), Lorenzo Di Blasi di Perignano (284 grammi) e Mauro Casalini di San Miniato (215 grammi). Il premio Tartufissimo consegnato dalla Pro Loco per il tartufo più grande esposto alla mostra, è andato invece a Selektia Tartufi di Castelfiorentino, per un peso di 420 grammi (nella foto sotto). Il Premio Stagnazza, è andato a Debora Ruotolo , in quanto più giovane tartufaia iscritta all’associazione (29 anni). Debora ha 29 anni ed ha già intrapreso da alcuni anni questo percorso, ripercorrendo la tradizione del padre tartufaio e andando a rinforzare la componente femminile dei tartufai delle colline sanminiatesi, che è circa dell’8% sul totale. Il presidente di Fondazione San Miniato Promozione Marzio Gabbanini ha premiato anche tutte le varie associazioni ed istituzioni che a vario titolo hanno partecipato alla buona riuscita della kermesse.