Scuola, lavori e criticità Il liceo vuole più spazio "Trattative in corso"

Problemi idraulici hanno impedito la progettazione del nuovo edificio . Ieri il sopralluogo del presidente della Provincia Angori e del sindaco Giglioli.

Scuola, lavori e criticità  Il liceo vuole più spazio  "Trattative in corso"
Scuola, lavori e criticità Il liceo vuole più spazio "Trattative in corso"

Sotto la lente le scuole superiori di San Miniato, tra lavori fatti e nodi irrisiolti. Si è svolto ieri un sopralluogo della Provincia di Pisa alla presenza del presidente Massimiliano Angori e del sindaco Simone Giglioli. In merito all’edificodi San Donato dismesso come liceo – si appende – "la Provincia attende l’esito della causa relativa alla citazione per danni presentata in tribunale verso i professionisti coinvolti nella progettazione e costruzione del fabbricato". Per quanto concerne le previsioni a lungo termine per il Marconi – ora nella sede de La Scala – a fronte delle richieste dell’istituto di maggiori spazi, nel corso del 2022 si sono svolti due incontri tecnico-politici "per verificare la possibilità di estendere la locazione ad una porzione dell’immobile adiacente alla sede attuale, appartenente alla stessa proprietà. Nell’incontro di dicembre era presente anche la proprietà, alla quale è stato rappresentato l’interesse a valutare una proposta tecnico-economica: ad oggi non è pervenuta nessuna proposta".

Per quanto riguarda, inoltre, la costruzione del nuovo liceo a Ponte a Egola " trovandosi in zona a pericolosità idraulica non compatibile con l’edificazione, ad oggi – fa sapere la Provincia – non è stato possibile attivare nessun percorso progettuale; in proposito – spiega una nota –, si attende, l’esito della richiesta che il Comune ha sottoposto da qualche tempo alle autorità idrauliche competenti di revisione della classificazione della pericolosità dell’area".

Durante le vacanze natalizie, inoltre, la proprietà si è occupata del rifacimento della terrazza di copertura, interventi per i quali la Provincia di Pisa si è occupata dell’intero coordinamento delle lavorazioni. È stata sostituita interamente l’impermeabilizzazione, ricostruito il pavimento sospeso e sostituiti i lucernari”Per quanto riguarda il Cattaneo la Provincia ha ottenuto apposito finanziamento per la messa in sicurezza delle facciate per oltre un milione e 800 mila euro. Ad oggi è in corso di redazione il progetto esecutivo del primo lotto dell’intervento: la gara entro il 15 settembre. Inoltre "la Provincia, d’intesa con il Comune, ha avviato un percorso per intervenire sull’area dell’ex sede del liceo in via Catena, finalizzato al riutilizzo della stessa per nuove strutture a servizio del Cattaneo, da destinare ad impianti sportivi e laboratori per la didattica.

C. B.