REDAZIONE PONTEDERA

Ponte alla Botte, qualcosa si muove per i ristori. Ora serve accelerare i tempi per l'erogazione

Confcommercio chiede inoltre «opportuni aggiornamenti sullo stato di avanzamento dei lavori. L'apertura a senso unico è stato un primo e fondamentale passaggio, ma al di là di un generico annuncio per il mese di luglio non è stata indicata una data per la riapertura totale del ponte»

I lavori

I lavori

Calcinaia, 28 maggio 2025 – “Con la manifestazione di interesse pubblicata dal Comune di Calcinaia vediamo finalmente che qualcosa di concreto si muove sul fronte dei ristori per le attività danneggiate dalla prolungata chiusura del Ponte della Botte, adesso diventa fondamentale accelerare l’iter di erogazione di tali risorse”. Questo l'appello che lancia il referente sindacale di Confcommercio Provincia di Pisa Luca Pisani. “Quello varato dall'amministrazione di Calcinaia è un intervento assolutamente indispensabile, anche se purtroppo ancora una volta vengono predisposte misure senza coinvolgere le associazioni di categoria, le attività interessate e i legali che tutelano i loro interessi fin dall'inizio di questa vicenda. Adesso aspettiamo che anche il Comune di Vicopisano predisponga le opportune misure. Le aziende possono finalmente tirare almeno un sospiro di sollievo dopo tutti questi mesi, dove continuano a fare i conti con cali di fatturato e di marginalità veramente drammatici”.

“Ora è fondamentale accelerare l’iter di erogazione di tali risorse. Ogni ritardo si traduce in ulteriori difficoltà per le aziende coinvolte. È necessario agire e farlo con tempestività. Solo attraverso la collaborazione sinergica di tutti gli attori istituzionali, sarà possibile garantire la massima celerità nella distribuzione dei fondi”.

“Ogni ulteriore giorno con una viabilità compromessa è una grave minaccia per la sopravvivenza di numerose attività commerciali e alla luce dei conclamati ritardi che hanno portato a ben 8 mesi di chiusura totale del Ponte della Botte chiediamo il massimo impegno per la sua completa riapertura. Come sempre monitoreremo attentamente la situazione” conclude Pisani.