LUCA BONGIANNI
Cronaca

L’uomo che fa rivivere i dinosauri Le opere di Salvadori in tutto il mondo

La passione per i fossili e gli animali è diventata un mestiere. Al River park l’esposizione. di una parte della sua collezione

di Luca Bongianni

Fin da piccolo si è appassionato agli animali e alla loro conservazione. Negli anni la sua è diventata una passione e poi un lavoro. Oggi Gianluca Salvadori, ha una collezione di circa 4.500 specie che porta in giro in tutta Italia e in tutto il mondo. Dinosauri, squali, fossili e animali di ogni tipo. Alcune di queste opere sono attualmente esposte al River Park di Pontedera (vicino al campo sportivo de La Rotta), fino alla prima settimana di febbraio e possono essere visitate nei feriali dalle 15-19.30 e il sabato e la domenica in orario 10-13 e 15-19.30.

Quella di Salvadori è una passione che all’inizio degli anni ’90 è diventata la sua attività principale, fino a mettersi in proprio nel 1996 creando la Naturaliter, un laboratorio con sede all’interno della villa Baciocchi a Capannoli dedicata soprattutto agli allestimenti museali, installazioni artistica di ogni tipo fino a corsi di formazione sulla tassidermia scientifica. La tassidermia è la tecnica per la conservazione degli animali morti, destinati ai musei di storia naturale. Salvadori riesce a coniugare l’artigianalità alle sue conoscenze e al rispetto della natura.

Si occupa di qualsiasi tipo di preparazione museologica, sia con sfondi pittorici o fotografici, sia senza sfondo: dalle ricostruzioni sintetiche anche in scala, di specie botaniche o zoologiche, viventi od estinte, fino al restauro di vecchie collezioni. Negli anni ha avuto tante collaborazioni con musei nazionali e internazionali ma anche con le università. L’ultimo progetto, insieme all’Università di Pisa e di Parigi lo sta vedendo impegnato nella riproduzione del Leviatano, una gigantesca balena trovata in Argentina che mangiava gli squali.

Ecco che alcune di queste opere possono essere ammirate al River Park, in Valdera, per un altro mese circa. Poi il parco giochi chiuderà per riaprire con la stagione estiva ad aprile prossimo.