REDAZIONE PONTEDERA

La diocesi e la sua storia in un video

L’ha realizzato Teristi e ieri sera è stato presentato al vescovo

Il racconto delle origini della Diocesi di San Miniato si snoda, in maniera poetica ma aderente alla realtà storica, attraverso un video, di breve durata, che è stato presentato ieri sera, nella biblioteca del seminario, al vescovo Andrea Migliavacca. L’idea di questa opera nasce dalla Storica Compagnia degli Insigniti Cavalieri del Tau o di San Jacopo d’Altopascio, associazione antica dellaDiocesi, che voleva omaggiare il vescovo con un ricordo significativo. I cavalieri hanno incaricato Gianluca Teristi, da moti anni attento a documentare con video e fotografie le realtà della vita sanminiatese, di realizzare tale opera: l’idea della storia della nascita della nostra Diocesi era già nella sua mente da tempo e si sposava bene con l’intento dei Cavalieri. Pertanto, con la collaborazione di Luigi Fusaro, che ha scritto il testo, Teristi lo ha sceneggiato.

Mancavano da definire la "location" e la narrazione: la narrazione non poteva che essere ambientata all’interno delle mura della Curia vescovile mentre il racconto è stato affidato alla sanminiatese Alice Bachi, attrice di teatro fin dalla giovanissima età. Riunite le forze a disposizione, con l’ausilio di giovani leve nella segreteria di produzione, Giovanni Baronti, Viola Teristi, di Anna Marzialetti come aiuto regia e Patrizia Manetti " scenografa" e custode della Magione, è stata realizzata l’opera.Ora il video – molto apprezzato – retserà un significativo documento a celebrazione dei 400 anni della Diocesi ed un ricordo alle generazioni future per lo storico evento.