
Il negozio W le donne danneggiato dai ladri
Fornacette (Pisa), 7 giugno 2021 - Sera dopo sera cresce la paura tra le attività della Tosco Romagnola a Fornacette. Negli ultimi giorni si susseguono furti con spaccate. L’ultimo in ordine di tempo si è verificato sabato mattina intorno alle 5, prima delle luci dell’alba, al negozio di abiti da cerimonia W le donne. "Dalle telecamere di sorveglianza – racconta la titolare Genny Cervelli – si vedono due ragazzi arrivare a piedi prendere una griglia di ghisa per lo scolo dell’acqua e scagliarla contro la nostra vetrina. Dopo aver aperto un varco nel vetro, si sono diretti verso la cassa e hanno portato via il cassetto. Poi si sono allontanati verso il centro del paese. Tutto nel giro di 4 minuti".
Gli episodi sono simili e si ripetono mattina dopo mattina. I commercianti raccontano di due ragazzi scaltri e le loro azioni sono veloci, non curanti delle telecamere e degli allarmi che iniziano a suonare non appena entrano in azione. "Il cassetto era praticamente vuoto – continua la titolare di W le donne – ma i danni e i disagi sono molti. Nel passare dal varco che si sono creati hanno buttato giù i manichini della vetrina, danneggiando anche i vestiti esposti e si sono tagliati con i vetri rotti.
Abbiamo ritrovato delle tracce di sangue intorno alla cassa e proprio per questo motivo appena sono arrivate le forze dell’ordine hanno isolato con il nastro la zona della vetrina e quella dalla cassa. Sabato avevamo moltissimi appuntamenti in negozio e abbiamo dovuto arrangiarci con spazi ridotti e la vetrina a pezzi". Un furto che arriva proprio quando il settore delle cerimonie e dei matrimoni, il core business del negozio W le donne, sta lentamente ripartendo dopo lo stop durato più di un anno. Un episodio capitato di sabato mattina, giorno di punta per la storica attività di Fornacette e nel pieno del fine settimana quando trovare soluzioni per riparare al danno è più complicato. Le indagini delle forze dell’ordine si stanno concentrando proprio sulle immagini delle telecamere delle attività che insistono sulla Tosco Romagnola e su quelle tracce trovate durante l’ultimo furto. Intanto i commercianti si stanno scambiando informazioni e consigli tra di loro per difendersi da quest’ultimo attacco.
«Nel giro di pochi giorni – racconta Romina Zanobini presidente del Centro commerciale naturale di Fornacette – sono molte le attività colpite da episodi molto simili. Abbiamo da subito avvisato l’amministrazione comunale di ciò che stava accadendo e in risposta abbiamo ottenuto un maggior impegno nel controllo della zona. Nei prossimi giorni faremo un’assemblea tra i commercianti e il Comune per cercare di trovare una soluzione. Così non possiamo continuare, dopo un periodo tanto difficile vogliamo soltanto lavorare in sicurezza. Non ci arrendiamo a vivere nella paura, troveremo una soluzione".