REDAZIONE PONTEDERA

Educazione contro il bullismo, fondi per il progetto: "Innescare processi di prevenzione delle discriminazioni"

Il Comune di San Miniato ha ottenuto 8.500€ dalla Regione per contrastare il bullismo. Coinvolgerà studenti, docenti e giovani atleti per sensibilizzare e conoscere meccanismi e conseguenze del bullismo. Obiettivo: prevenire fenomeni discriminatori.

Fondi per "San Miniato contro il bullismo". Il progetto promosso dal Comune di San Miniato si è aggiudicato 8.500 euro di finanziamento dalla Regione, partecipando al bando sul cyberbullismo e classificandosi al quarto posto assoluto in Toscana. Coinvolge, oltre ai due istituti comprensivi del territorio, "Sacchetti" e "Buonarroti" e all’Etrusca Basket, anche due associazioni: Frida Aps e Teatrino dei Fondi Aps. "Si tratta di un progetto di conoscenza, sensibilizzazione e approfondimento rivolto agli studenti, ai docenti ed ai giovani atleti delle associazioni sportive, edè dedicato al contrasto delle discriminazioni, alla sensibilizzazione e conoscenza dei meccanismi e delle conseguenze del bullismo", spiegano l’assessore alle pari opportunità Elisa Montanelli e l’assessore alla cultura e Loredano Arzilli -. L’obiettivo è innescare processi di prevenzione dei fenomeni discriminatori".