La recente riapertura dell’anno scolastico, diventa l’occasione per fare il punto sugli interventi effettuati, nel tempo, nei plessi scolastici che si trovano all’interno del territorio comunale. Ecco i cantieri svolti nelle scuole dall’amministrazione comunale: il totale efficientamento energetico del plesso principale Jacopo da Volterra, con riqualificazione interna, tinteggiatura di tutti le aule e corridoi, il miglioramento dell’lluminazione esterna,l’ installazione di Lim nelle aule didattiche e laboratori, l’insonorizzazione con elementi fonoassorbenti di design di una aula al piano terra, realizzazione del percorso pedonale di collegamento al parcheggio adiacente all’asilo nido. E ancora: l’intervento di efficientamento energetico del plesso di San Lino con la sostituzione integrale di tutti gli infissi esterni e la sostituzione caldaie con altre a condensazione, mentre interventi di efficientamento energetico sono stati eseguiti sugli altri plessi: in particolare su quelli di Villamagna, San Lazzero e Saline di Volterra, cambiando integralmente gli infissi esterni che risalivano tutti all’epoca di costruzione degli edifici e sono stati sostituiti i sistemi di generazione del calore con dispositivi ad alta efficienza. "Questi interventi, finanziati grazie all’ottenimento di contributi statali - sottoloinea il sindaco Giacomo Santi - sono stati gestiti dagli uffici comunali e conseguiranno significative riduzione dei consumi e dei costi nel tempo, oltre ad aver riqualificato gli aspetti estetici degli edifici scolastici".
CronacaEdifici più "green" a Volterra: la mappa dei cantieri del Comune