
di Luca Bongianni
Fila 1, posto 7, sala due. La prima pellicola di questo 2021 che ieri è stata proiettata al Cineplex di Pontedera è stato "Il sacro male", film horror del regista debuttante Evan Spiliotopoulos. Spettatori? Uno. È Gabriele Brogioni, 23enne di Montopoli, e, inutile dirlo, grande appassionato di cinema. Si è presentato intorno alle 17.20 è ha comprato il primo biglietto del giorno, un giorno speciale quello di ieri per il multisala Cineplex di Pontedera, che ha riaperto le proprie sale dopo sette mesi. Alle 17.40 è iniziato il film ed in sala c’era solo Gabriele.
"Che emozione tornare al cinema – le sue parole del giovane Brogioni in un’atmosfera che sembrava dimenticata dopo tutti questi mesi di chiusura delle sale cinema – un momento che sa di conquista, sa di vittoria. Sono venuto indipendente dal titolo del film, avevo bisogno di tornare in sala. Sono un grande appassionato di cinema, mi piace recensire i film e in questi mesi ho continuato a vederli da casa, sulle varie piattaforme ma questa atmosfera è unica ed insostituibile". Gabriele, che sui suoi profili social fa recensioni dei film che vede, vuol testimoniare le differenze che ci sono tra vedere un film in tv o al computer e vederlo invece al cinema. "Non c’è paragone – dice – le emozioni che dà il cinema non si trovano altrove. Lo schermo, la poltroncina, la magia del film in sala. A casa ci sono troppe distrazioni, dal telefono ai genitori. Qui invece ci caliamo in un’atmosfera distaccata che amo vivere spesso e volentieri da solo. Di solito venivo al cinema almeno una volta a settimana, è difficile farne a meno e tornare qua è davvero emozionante". L’affluenza ieri, nel primo giorno di riapertura da ottobre, non è stata alta. Se lo aspettavano i gestori del multisala che però sono soddisfatti di essere tornati a lavorare, e stavolta sperano di non richiudere più. "L’emozione nel riaprire le sale è tanta – dice il responsabile Mariano Bottiglieri – ci siamo messi a lavorare per rendere il cinema fruibile in sicurezza. Per il momento con quattro sale, poi vedremo. Ci auguriamo che tornino gli appassionati del cinema ma soprattutto che non ci facciano chiudere più".
La biglietteria ora è al secondo piano e i primi cinque dipendenti sono tornati a lavoro. I film verranno proiettati tutti i giorni dal pomeriggio alla sera. Per molte persone, come Gabriele, questo rappresenta un gradito, e graduale, ritorno alla normalità.