
Castello di Buti: "Lavori finiti entro l'anno" - 200mila euro dalla Regione
Saranno conclusi entro l’anno i lavori al complesso di Castel Tonini a Buti. A confermarlo è la sindaca Arianna Buti. "Entro l’anno sarà completato il primo lotto - ha detto la prima cittadina - poi provvederemo all’allestimento delle sale per vedere entrare i primi visitatori a primavera. Poi proseguiremo con i lotti successivi". Mancano pochi mesi e finalmente il simbolo del borgo sarà accessibile. Un progetto che risale a qualche anno fa e che adesso torna al centro del dibattito pubblico grazie all’accordo tra Regione e Comune per ristrutturare e valorizzare il complesso di Castel Tonini. È stato pubblicato sul Burt della Regione il documento che attesta l’assegnazione al Comune di 200mila euro. Nelle premesse si legge la necessità di completare il restauro della torre neogotica e degli spazi di connessione con il borgo del complesso di Castel Tonini "attraverso opere interne necessarie a rendere agibili gli spazi compreso il restauro e il consolidamento del balcone in pietra". Molti i passaggi tecnici: tra i cittadini, a cui è stato presentato il progetto già nell’autunno del 2020 e poi in consiglio comunale, adesso in giunta regionale è stato approvato l’accordo che disciplina le modalità di erogazione del contributo in arrivo da Firenze. Tra i requisiti c’è la tempistica: che l’intervento si concluda entro il 20 dicembre 2023.
"Si tratta di un contributo - continua la prima cittadina - che si inserisce in continuità rispetto agli interventi precedenti e grazie ai quali siamo riusciti a portare a termine il primo lotto di lavori". Lavori quindi che dovrebbero essere inaugurati prima del prossimo palio. La nuova vita del simbolo del paese è vicina. Il castello, una fortificazione medievale che domina il piccolo borgo, è da tempo oggetto di un importante progetto di recupero. L’obiettivo è renderlo finalmente fruibile ai cittadini e ai turisti che vorranno visitarlo per immergersi a pieno nel clima medievale.
Sarah Esposito