
PONTEDERA
La maturità 2022 è archiviata. E da oggi iniziamo (con i licei XXV Aprile e Montale di Pontedera) la pubblicazione dei risultati. Il liceo classico Andrea da Pontedera, che fa parte dello stesso istituto, con lo scientifico XXV Aprile, diretto dal professor Sandro Scapellato, si conferma scuola superiore di eccellenza anche al termine di questa maturità 2022. Su 39 maturandi, infatti, ben 13 (un terzo preciso) hanno conseguito la maturità con il massimo dei voti, 100.
"Un risultato straordinario, di cui sono molto fiero – le parole del professor Scapellato – e che conferma il nostro liceo classico come un’eccellenza tra le scuole Secondarie di secondo grado". I numeri al XXV Aprile sono ottimi. Tutti i 200 candidati (compresi i 39 del classico) hanno superato l’esame di Stato. Di questi sono 30 i maturi con 100 ci cui 7 con la lode. Nel dettaglio, 13 centisti all’indirizzio scientifico tradizionale su 108, 4 all’indirizzo scienze applicate su 53 e 13, appunto, al classico. Sul totale dei candidati la quota di chi ha ottenuto il massimo dei voti si attesta sul 15%.
Tutti "maturi" anche al liceo Montale (linguistico e scienze umane) diretto dalla professoressa Lucia Orsini. In totale erano 222 le studentesse e gli studenti dell’istituto suddiviso tra le tre sedi di via Salcioli, via Puccini e Palazzo Blu chiamati a sostenere l’esame di Stato. Tutti l’hanno superato, quaranta hanno ottenuto il massimo dei voti (100), e di questi otto anche la lode. In totale il liceo linguistico e scienze umane di Pontedera fa registrare un ottimo 18% di maturi con il massimo dei voti confermandosi un istituto capace di formare a trecentosessanta gradi.