
Pontedera On the road
Pontedera 9 novembre 2016 - GIORNATA di iniziative in piazza per Pontedera on the road. Domenica via Montanara e via Rossini si animeranno per accendere i riflettori su strade spesso messe in ombra dal vicino Corso Matteotti. Tante attività diverse per catturare l’attenzione di curiosi e passanti. «Questa iniziativa esprime perfettamente lo spirito dello slogan ‘l’unione fa la forza’ – ha aperto la conferenza stampa di presentazione dell’evento la vicesindaco Angela Pirri – i commercianti e i locali di queste due strade si sono messi insieme per realizzare qualcosa per tutta la comunità». E lo spirito sarà proprio quello del lavorare insieme per un unico obiettivo, portare più persone in questo incrocio di vie centrali ma, allo stesso tempo, periferiche allo shopping. «Il bello di questa iniziativa – ha continuato Luca Sardelli di Confesercenti – è stato vedere l’adesione di tante attività commerciali e poi la particolarità degli eventi proposti. Davvero innovativi». Si parte la mattina alle 10 con il Mini basket della Juve Pontedera che giocherà in strada, ancora sport con il Tiro con l’arco a cura degli arcieri di Frecce libere. Poi ci saranno le biciclette a cura del negozio Como bike and run, l’esposizione di prodotti artigianali Gli Artivendoli e la danza con i balli caraibici e balla snella della scuola Adsd magic dance e le esibizioni di arti marziali, laboratori, e danza di strada dello Spazio Nu. Protagonisti saranno anche gli amici a quattro zampe con i cavalli del Vignaccio Horse ranch, la dimostrazione di soccorso cinofilo a cura della Misericordia di Crespina e la sfilata canina alle 15 a cura Brancaleone Pet. «Noi in rappresentanza di Confesercenti e con l’aiuto del Comune e di Tecnocasa – ha commentato Manila Doveri di Confesercenti – abbiamo accolto e sostenuto le idee che ci sono arrivate dalle due strade. Il titolo poi vuole racchiudere tutte le cose che facciamo in strada, dalla passeggiata con i cani, dove tutti possono partecipare, al giro in bici, fino al mercatino originale e creativo».