
Simone Angelucci
Nel pomeriggio di ieri la Lega Nazionale Pallacanestro ha tolto ufficialmente i veli sulla conformazione dei campionati di basket di Serie A2 e Serie B Nazionale. Zero sorprese rispetto ai rumors della vigilia: la seconda serie cestistica italiana conferma il format a girone unico con 20 squadre fra cui l’Estra Pistoia, mentre la B sarà composta da due raggruppamenti zoppi da 19 squadre ciascuno, frutto di 38 iscrizioni complessive con ben tre rinunce e una sola ripescata (Fiorenzuola). Ogni squadra dunque dovrà osservare due turni di riposo, uno all’andata e uno al ritorno.
La suddivisione operata dalla Lnp ha di fatto spaccato in due l’Emilia-Romagna, con le sue nove franchigie equamente distribuite fra girone A (Assigeco e Bakery Piacenza, Fiorenzuola e Fidenza) e B (Ferrara, Faenza, Ravenna e le imolesi), e la Toscana: Herons e Pallacanestro sono le uniche rappresentanti del Granducato ad essere state inserite nel girone Nord, tutte le altre finiscono al Sud, compreso il Dany Basket Quarrata nonostante sia della stessa provincia delle due termali, un vero e proprio paradosso.
Per Fabo e La T Gema si tratta di un girone meno complicato da un punto di vista logistico rispetto a quello della scorsa stagione, ma anche meno ricco di fascino e tradizione: le piazze storiche come Pielle Livorno, Caserta, Virtus Roma e Fabriano sono tutte nel girone B. Al contrario quello del Dany Basket nel terzo campionato nazionale sarà un battesimo del fuoco.
GIRONE A: Fabo, La T Gema, Omegna, Casale Monferrato, Desio, Treviglio, Lumezzane, Vigevano, Legnano, Orzinuovi, San Vendemiano, Vicenza, Assigeco Piacenza, Bakery Piacenza, Fiorenzuola, Fidenza, Orlandina, Agrigento, Piazza Armerina.
GIRONE B: Dany Quarrata, Faenza, Ravenna, Ferrara, Andrea Costa Imola, Virtus Imola, Pielle, Piombino, Chiusi, Loreto Pesaro, Jesi, Fabriano, Virtus Roma, Luiss Roma, Latina, Caserta, PSA Cercola, Nocera Inferiore, San Severo.
Filippo Palazzoni
Continua a leggere tutte le notizie di sport su