REDAZIONE PISTOIA

Meraviglia fischierà in B Promozione per l’arbitro

Il direttore di gara approda al campionato cadetto con lo sguardo rivolto alla A. Il presidente Massimo Doni: "Un altro storico risultato per la nostra sezione".

Serie B. Due parole, sei lettere. A leggerle si fa presto. Per dirle si impiega ancora meno. Arrivarci, in Serie B, è un po’ più complicato, almeno calcisticamente parlando. Soprattutto se sei un arbitro. Anni e anni di gavetta nei campetti di periferia, tutta la trafila nei campionati giovanili e dilettantistici. Dalla provincia alla regione. Poi, a livello nazionale, una dura selezione. L’imbuto che si stringe sempre di più. Gianni Morandi cantava "uno su mille ce la fa". Ecco, per gli arbitri, se non siamo su quei livelli, poco ci manca. Eppure, il pistoiese Francesco Meraviglia ce l’ha fatta. Classe 1988, di professione consulente finanziario, dalla prossima stagione fischierà nel campionato cadetto, con lo sguardo rivolto verso la tanto sognata Serie A. Sì, perché ieri è stato promosso dalla Can C (la commissione degli arbitri di Serie C) alla Can (la commissione che comprende gli arbitri di Serie A e B). È infatti notizia di questi giorni la riunificazione della Can A e di quella B, negli ultimi dieci anni indipendenti, in un’unica commissione. Tradotto, si potranno vedere arbitri di Serie A impegnati anche per partite di B e viceversa. Ciò rappresenta un’opportunità soprattutto per i fischietti più giovani, che avranno modo di crescere a fianco dei colleghi più esperti e che, se lo meriteranno, troveranno più spazio nella massima categoria. Insomma, Meraviglia sembra arrivare nel posto giusto al momento giusto. Inoltre, in questa nuova ed entusiasmante avventura non sarà da solo. Nel suo stesso organico troverà infatti un certo Massimiliano Irrati. L’allievo e il maestro. Una doppia grande soddisfazione per la sezione "Werther Zamponi" di Pistoia, che può vantare così, non più uno, ma ben due direttori di gara ai vertici nazionali dell’arbitraggio. Soddisfazione che a fatica stenta a trattenere anche il presidente dei fischietti pistoiesi Massimo Doni: "Un altro grande storico risultato per la nostra sezione. Avere due associati a questo livello è una cosa quasi impensabile guardando indietro nel tempo. Franceso, da grande amante e conoscitore del calcio, se lo merita appieno; un ragazzo che si è formato nel tempo, un arbitro di grande personalità. Nonostante tutti gli impegni non si scorda mai dei più giovani, è sempre presente a dare una mano e partecipa a tutti i nostri raduni. Adesso lo aspetta l’esordio in B, ma sono sicuro che ben presto si toglierà altre soddisfazioni. Siamo orgogliosi di lui, farà onore a tutta la sezione".

Niccolò Galligani