REDAZIONE PISTOIA

Gabbrielleschi si colora d’oro con la staffetta

La giovane pistoiese ha brillato: dall’argento della 5 km individuale al massimo trionfo conquistato ieri nella prova a squadre

Un crescendo "rossiniano": dall’argento della 5 km individuale all’oro della prova a squadre, il Team Event (staffetta mista, uomini e donne, 1250 metri ciascuno), passando per il quinto posto nella 10 km di giovedì. Giulia Gabbrielleschi è orgoglio tutto pistoiese: la nuotatrice del ’96, tesserata di Nuotatori Pistoiesi e Fiamme Oro Napoli, ha concluso in bellezza i suoi Campionati europei di nuoto in acque libere. Nel Lago Lupa, nei dintorni di Budapest in Ungheria, assieme ai compagni azzurri Gregorio Paltrinieri, che ha colto il terzo oro personale, Rachele Bruni e Domenico Acerenza, è salita sul primo gradino del podio nella prova a squadre del nuoto di fondo. Il nostro quartetto si è imposto con il tempo di 54’09 sulla Germania, lasciata a 9 secondi, e l’Ungheria, terza a 9 5 (con due decimi di vantaggio sulla Francia). "Il mio obiettivo era dare un buon cambio a Paltrinieri, magari in prima posizione – le prime parole di Gabbrielleschi alla fine della gara –. Sono felice di essere riuscita a eseguire bene il mio compito. Stiamo riuscendo a portare questa staffetta sempre più in alto e ne siamo orgogliosi". Noi con lei. Ricordiamo che Giulia si era colorata d’argento nella 10 km agli Europei di Loch Lomond, in Scozia, nel 2018 e aveva colto il bronzo mondiale al Balaton nel 2017, in squadra con Rachele Bruni, Federico Vanelli e Mario Sanzullo. "Giulia ha nuotato una frazione superba – si lascia andare, una tantum, il suo tecnico Massimiliano Lombardi, deus ex machina della Nuotatori Pistoiesi, convocato anche stavolta a far parte dello staff tecnico della Nazionale italiana – stando sempre davanti e quindi senza scia. Considerando inoltre che aveva sulle spalle la 5 km e la 10 km (15mila metri di fuoco), beh è stata grande grande grande. È partita in seconda frazione assieme a un russo e alle donne delle altre formazioni, dando il cambio, davanti a tutte loro, a Paltrinieri. Hanno nuotato tutti ottime frazioni. Rachele Bruni e Giulia avevano il compito di dare il testimone agli uomini stando più avanti possibile in modo che Paltrinieri potesse partire libero da gruppi e scie è così è stato: da 10!".

"È stata una bella settimana che si concluderà domani (oggi per chi legge, ndr) con altre gare in cui auspichiamo di essere protagonisti. Lunedì poi si inizierà col nuoto – ha affermato il presidente della Federazione Paolo Barelli –. L’Europeo del resto è un test molto importante prima delle Olimpiadi, che consente agli atleti di tornare a confrontarsi ad altissimo livello dopo mesi di difficoltà. È stato un periodo molto duro a seguito della pandemia e delle decisioni di tenere chiuse le piscine, il che ha impedito a molti nostri atleti di allenarsi con continuità e al nostro movimento di praticare attività". Ma ora è il momento, per Giulia e per Pistoia, di godersi questo successo, che fa parlare di lei e della città in tutto il Continente.

Gianluca Barni