
Niccolò Tesi (Dany Quarrata)
Pistoia, 3 novembre 2015 - Si è reso necessario un supplementare al Dany Basket per cogliere la quinta vittoria consecutiva nel girone B di serie D. Ma i successi più belli sono quelli più sudati e questo la squadra di Samuele Rastelli lo ha sperimentato sulla propria pelle nella sfida interna controil Biancoverde Firenze, terminata 80-74 dopo un extratime. I fiorentini si presentavano al PalaMelo senza punti e con il coltello tra i denti ma i quarratini targati Sima Energia hanno saputo soffrire strappando un successo che vale la prima posizione (insieme a Montevarchi). Partenza boom dei padroni di casa (11-2) sospinti da Brunetti, poi un inspiegabile calo di concentrazione permette a Firenze di rifarsi sotto annullando il gap e chiudendo al 10' sotto di appena tre punti. Rastelli si fa sentire con i suoi ma ormai il Biancoverde è rivitalizzato e così nel secondo tempino i botta e risposta sotto i due canestri sono continui; a mettere la testa avamnti in chiusura di frazione però sono i fiorentini che colgono la zampata decisiva e vanno all'intervallo lungo avanti di un punto. Il rientro doveva portare qualche cambiamento ma così non è stato. Fatica ai rimbalzi e mira imprecisa: in questo modo il Dany dà vita facile agli ospiti, preoccupati solo di contenere Faloci, lasciato in solitudine a sferrare attacchi. Quarrata è irriconoscibile ma ben presto torna a essere la squadra apprezzata nelle precedenti quattro uscite.
L'intensità torna quella giusta e al 30' è di nuovo in vantaggio di due punti (un margine comunque non tranquillizzante). Il finale è convulso e imprevedibile in ogni singola azione; le due formazioni si affrontano a viso aperto, andando in vantaggio e subito dopo in svantaggio. A tre secondi dal termine il destino quarratino sembrava segnato sul 65-67: la lunetta però non sorride al Biancoverde ma a Faloci che dopo aver conquistato il rimbalzo sul secondo errore avversario subisce fallo e segna la parità con un preziosissimo 2/2. Gara riaperta e affidata ai supplementari. Faloci (il migliore) e Tesi a quel punto trascinano i compagni, viene fuori il maggior tasso tecnico dei ragazzi di Rastelli e arriva una vittoria sudata e combattuta fin da ultimo. Il Biancoverde non merita l'ultima piazza della classifica a zero punti, Quarrata si gode il primato consapevole che certi cali di tensione sono troppo pericolosi.
QUARRATA 80 FIRENZE 74 Dany Sima Energia: Navicelli 6, Falcoi 23, Bracali 6, Maccione 7,Tesi 12, Bonari 7, Vettori 9, Lucherini, Nesi 2, Brunetti 8. All. Rastelli CLUB BIANCOVERDE FIRENZE: Massoud 23, Borelli 10, Scarpa 8, Piccini 7, Bambi 7, Galli 7, Zappia F. 5, Nardini 4, Gordini 2, Lunghi. All. Cini ARBITRI: Burroni di Sovicille e Agnorelli di Poggibonsi PARZIALI: 20-17, 38-39, 51-49, 67-67