
Ritorno al passato. Per quanto riguarda la seconda parte del campionato, la fase ad orologio, la Lega Nazionale Pallacanestro ha scelto di tornare alla formula del 202021. L’esigenza era quella di far fronte a un numero dispari di squadre, e il meccanismo già sperimentato due campionati fa è quello che soddisfa tutti i parametri permettendo a tutte le squadre di giocare un numero di gare congruo. Di conseguenza, il numero delle retrocessioni in B sarà ridotto da 6 a 5.
La seconda fase prenderà il via domenica 2 aprile, mentre i quarti dei play off inizieranno sabato 13 e domenica 14 maggio. Lo start del campionato, lo ricordiamo, è fissato per il primo week-end di ottobre (sabato 1 e domenica 2). Per ciò che riguarda la lotta per la promozione saranno ammesse le squadre dal 1° al 9° posto di ogni girone (Verde e Rosso), suddivise in tre gironi. Ognuna di esse conserverà i punti degli scontri diretti della prima fase e giocherà gare di andata e ritorno con le tre squadre dell’altro girone. Girone Giallo: vi accedono le prime tre (1°, 2° e 3°) di ogni girone della prima fase. Girone Blu: vi accedono le seconde tre (4°-5°-6°) di ogni girone della prima fase. Girone Bianco: vi accedono le terze tre (7°-8°-9°) di ogni girone della prima fase.
Al termine, le squadre verranno ordinate in un ranking dal 1° al 18° posto: Girone Giallo: ranking 1°-6° posto; Girone Blu: ranking 7°-12° posto; Girone Bianco: ranking 13°-18° posto. Le squadre classificate 17° e 18° non parteciperanno ai playoff, ma saranno ammesse alla Serie A2 20232024. La corsa salvezza, invece, vede ammesse le squadre arrivate in 10°-11°-12°-13° posizione del Girone Verde e la 10°-11°-12°-13°e 14° del Girone Rosso. Ogni squadra conserverà i punti degli scontri diretti della prima fase e giocherà gare andata e ritorno con le squadre dell’altro girone. Al termine sarà formata una classifica dal 1° al 9° posto, tra squadre che avranno disputato tutte 16 partite complessive.
Le squadre classificatesi al 1° e 2° posto manterranno il diritto di partecipazione al prossimo campionato; la 3° affronterà la 6° e la 4° giocherà contro la 5° disputando un turno di playout al meglio delle 5 gare: le vincenti manterranno il diritto di partecipazione al prossimo campionato; retrocederanno in Serie B le 2 squadre perdenti i playout e la 7°- 8° -9° della Fase Salvezza.
Maurizio Innocenti