REDAZIONE PISTOIA

Pratesi con "Biancaneve e l'ottavo nano - la psicofiaba" alla conquista della Toscana

Iniziata con successo al Teatro di Coverciano la tournée dell'artista pistoiese. Firma il testo Laura Gamberi, parteciperà Sara Pacini

Laura Gamberi e Lorenzo Pratesi

Pistoia, 8 gennaio 2019 - Le sue, da sempre, sono risate solidali. È tornato, con la solita bonaria irruenza, Lorenzo Pratesi: lo sceneggiatore regista attore pistoiese ha debuttato a Firenze e da lì è partito per la tournée che, nel corso dei prossimi mesi, lo porterà in varie località del nord della Toscana. Intanto è stata eccellente la prima, fissata il giorno dell’Epifania al Teatro di Coverciano: Pratesi, novella divertente e divertita Befana, ha estratto dalla sua calza “Biancaneve e l’ottavo nano – la psicofiaba”, il suo ultimo lavoro. Una novità: stavolta firma il testo con la protagonista della commedia, la cantante della Tekka band ed ex ballerina, la bella quarratina Laura Gamberi. Un’artista amica, di cuore, perché è raro, rarissimo che Pratesi conceda la doppia firma.

Ecco il gran ritorno al teatro di Pratesi, che questa volta non punta sul comico (ne siamo certi? Conoscendolo…), ma come sostiene convinto “su un percorso emozionale”, qualcosa di terapeutico. La prevendita dei 10 spettacoli previsti è stata un successo, ma questa non è una novità: chi lo conosce lo adora, chi non l’ha mai visto non sa che cosa si è perso. Dal giorno della Befana 2020 alla Sala Banchi di Montemurlo (11 gennaio), dal doppio “Bolognini” di Pistoia (24 e 25 gennaio) al doppio “Cicognini” di Prato (28 e 29 febbraio), dal doppio “Moderno” di Agliana (21 e 22 marzo), ove la splendida Sara Pacini di “Art Academy”, uno dei 24 attori, porterà eccezionalmente la sua compagnia di notevoli ballerine, al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno (10 maggio) per finire in bellezza all’Arena del Rufus Thomas Park di Alto Reno Terme, in provincia di Bologna.

Esibizioni anche con fini solidali, dal momento che alcune date saranno dedicate ad associazioni benefiche, da Gianluca Melani Onlus a Fondazione Il Cuore si scioglie di Unicoop Firenze, da Calciando Insieme Santa Croce a Kepos Prato, da Jetavana – Centro Meditazione Prato a un Libro tira l’altro di Porretta Terme. “Sono sempre contento a recitare – asserisce Pratesi – e in una commedia psicologica su una principessa che intende tornare ai fasti di un tempo, che sfida le nuove leve, che va in terapia senza vergognarsene per un amore non corrisposto tra gli ostacoli posti dall’avvento del digitale – cui non è abituata – ad altri emotivi. Io rappresenterò l’amore non corrisposto, che la tormenta nei sogni e… sul palco. Un percorso emozionale, per famiglie”. C’è da affrettarsi per avere il posto in prima fila: restano pochi tagliandi. Pratesi, Gamberi e tutti gli altri, bravi bravissimi, lo meritano. Perché di questi tempi, le risate solidali sono la panacea di tutti i mali: risvegliano lo spirito e fanno sentire tutti, nessuno escluso, propositivi. Attivi. Vivi. Veri.

Gianluca Barni