
Manuel Agnelli a Pistoia (foto Gabriele Acerboni/FotoCastellani)
Pistoia, 12 luglio 2022 - La musica di Manuel Agnelli alla conquista Pistoia: il frontman degli Afterhours ha stregato il migliaio di persone accorse in piazza del Duomo con due singoli che fanno parte del nuovo album in uscita a settembre e una parte del repertorio della ex band del cantautore milanese.
Canottiera nera e pantaloni grigi, i lunghi capelli sciolti sulle spalle, Agnelli ha aperto il concerto (con una mezz’ora di ritardo) con “Pam pum pam”, che fa parte della colonna sonora di “Diabolik”, seguito dal nuovo singolo “Signorina mani avanti”. Poi spazio al repertorio degli Afterhours con una carrellata di grandi successi: da “Veleno” a “Non si esce vivi dagli anni ’80”.
A seguire il live di Agnelli un pubblico variegato, che abbraccia almeno due generazioni. Diverse le persone che, trascinati dal rock (e dall’impianto audio forse un po’ sovradimensionato per la piazza) hanno deciso di abbandonare le sedie per ballare ai lati del palco. Seguendo la vera anima del rock.
Intorno a metà concerto di nuovo un salto in avanti col singolo “La profondità degli abissi” uscito a dicembre per “Diabolik” e il nuovo “Proci”, prima di una nuova immersione nel repertorio degli Afterhours e del gran finale con “Non è per sempre”, “Bye bye Bombay” e “Ci sono altri modi”.
A dividere il palco con Agnelli la nuova band formata da Daniele “DD” Ciuffreda (batteria) e Francesco “Frankie” Antinori (chitarra) dei Little Piece of Marmalade, Giacomo Rossetti dei Negrita (basso) e Beatrice Antolini (voce e polistrumentista).
Prima di Agnelli, a salire sul palco di piazza del Duomo sono state due giovani e talentuose band: i veneti “Zagreb”, che hanno proposto in anteprima i brani del nuovo album “Fulmini” e i pratesi “Bluagata” con il lavoro “Di stanze e nevrosi” fresco di pubblicazione.