"Nella realtà non esiste un’unica verità, ma molteplici sono le possibilità di interpretazione e mai niente e nessuno è come appare. Le sorelle Brewster sono dunque filantrope, come credono, o pluriomicide?" Il gruppo teatrale "Le Martellate" del liceo Scientifico Paritario "Suore Mantellate" lo scorso 23 maggio, ha portato sul palco del Piccolo Teatro Mauro Bolognini "Segreti al sambuco", liberamente tratto da Arsenico e vecchi merletti di Joseph Kesselring, per la regia delle professoresse Sara Lenzi e Ida Leporatti. In scena gli studenti-attori della scuola pistoiese: Alice Bartolini, Arianne De La Cruz, Lorenzo Bertini, Giovanni Biagi, Rita Caporusso, Giacome Cappellino, Matilde D’Auria, Giulia Fabbri, Noemi Fanucci, Rosa Festini, Antonio Gavazzi, Giulia Lico, Marsilio Marsili, Niccolò Natali, Giulio Spiti, Filippo Tesi.
I ragazzi, che si sono occupati dell’adattamento del testo, della scenografia, dei costumi di scena e della grafica della locandina, hanno cercato di dare un proprio contributo al testo. Un lavoro a tutto tondol, dalla creazione alla cura dei particolari.
Testo brillante, ricco di equivoci e malintesi da cui scaturisce la risata ma anche la riflessione, "Segreti al sambuco" ha dato prova delle capacità attoriali e relazionali dei ragazzi che dopo due anni di sospensione del laboratorio teatrale a causa del Covid hanno ritrovato il piacere della recitazione.
Per l’amministrazione Comunale era presente l’assessore alla pubblica Istruzione Alessandra Frosini.
Michela Monti