
La sfilata in occasione della vestizione di San Jacopo
Pistoia 25 luglio 2019 - E' il giorno della Giostra e Pistoia si ferma per festeggiare il suo santo patrono. Un giorno particolare dove sacro e profano vanno a braccetto, la polvere della piazza alzata dagli zoccoli dei cavalli si unisce alla celebrazione religiosa della festa. Un giorno dove, anticamente, la distanza tra il popolo e i nobili veniva annullata perché la piazza non ammette distinzioni. E’ il giorno dei pistoiesi e della corsa per vincere il Palio. I quattro rioni cittadini sono pronti a sfidarsi nell’anello di piazza del Duomo per una Giostra che, tra mille peripezie, cambiamenti e stop, è arrivata fino a oggi con una veste diversa. I tempi cambiano e non è più la corsa dei Berberi, oggi si cerca la sicurezza dei cavalli e dei cavalieri pur rimanendo nella competizione e nello spettacolo.
Le prove che si sono svolte nei giorni scorsi hanno svelato poco su chi possa essere il rione favorito. Da tradizione il vincitore uscente è sempre quello da battere per cui il Cervo Bianco parte con i favori del pronostico, ma il Grifone, lo scorso anno secondo per un solo punto, ha un gran voglia di riscatto. Il Drago è l’unico che non ha ancora vinto la Giostra dopo che è stata cambiata e Porta Carratica non è abituata a stare a lungo senza alzare il Palio. Il Leon d’Oro rimane sempre il rione da decifrare, capace di tutto, e che può contare sull’aiuto dello Speron d’Oro della passata edizione. Per quanto riguarda il programma della giornata, la celebrazione della festa avrà inizio alle 10 con la processione dei ceri e la sfilata storica. I figuranti in abiti medievali – presenti anche tamburini e sbandieratori della Compagnia dell’Orso – si ritroveranno in piazzetta Romana e daranno il via al corteo all’interno della prima e più antica cerchia di mura: da piazzetta Romana, attraverseranno via Castel Cellesi, piazza Gavinana, via Buozzi, via Curtatone e Montanara, via Abbi Pazienza, via Filippo Pacini, via Palestro, via Cavour, via Roma, con arrivo in piazza Duomo.
LE CELEBRAZIONI proseguiranno con la santa messa alle 11, nella cattedrale di San Zeno, presieduta dal vescovo di Pistoia Fausto Tardelli. Previste l’offerta dei ceri, l’accensione della lampada di San Jacopo, la benedizione del Palio e la benedizione papale. Con partenza dal Bastione Ambrogi, alle 19 si terrà il corteggio della Giostra. Il percorso passerà da via Sacconi, via Puccini, via della Madonna, via Buozzi, Piazza Gavinana, via Cavour, via Palestro, via Pacini, Ripa della Comunità. Alle 21 il gong annuncerà la partenza della prima tornata della Giostra.
Maurizio Innocenti