Squadra che vince non si cambia. In buona parte, almeno. Sembra essere questo (e non è un mistero) l’orientamento del sindaco Tomasi per la composizione della giunta del suo secondo mandato. Anche se, chiaramente, non mancheranno correttivi e aggiustamenti. Le conferme pressoché sicure sono tre: la vicesindaco Anna Maria Celesti (lista Forza Italia-Udc-Pistoia Civica), con deleghe alle politiche di tutela e promozione della salute, politiche sociali, edilizia residenziale pubblica, pari opportunità; Margherita Semplici (Per Ale Tomasi sindaco), con deleghe a bilancio e provveditorato, patrimonio immobiliare, gestione partecipate, attività ed istituti culturali; Alessandro Sabella (Amo Pistoia), con deleghe a turismo, politiche giovanili, collina e montagna, tradizioni
e manifestazioni Jacopee. Tutti
e tre sono nella top 10 delle preferenze degli elettori.
Hanno buone probabilità anche Alessandra Frosini (sarebbe
il secondo posto in quota centro-forzista), con deleghe
a educazione e formazione, università e ricerca, edilizia scolastica e politiche del lavoro, nonché Alessio Bartolomei (unico scranno in quota Lega) con deleghe a lavori pubblici, verde, protezione civile, assetto idrogeologico, viabilità e infrastrutture. Decisamente più intricata la situazione in casa Fratelli d’Italia, con Gianna Risaliti (deleghe a ambiente, rifiuti, acqua, energia, vivaismo, attività produttive e sviluppo economico, commercio) che sembra destinata a uscire di scena e Leonardo Cialdi (deleghe a governo del territorio, riqualificazione urbana, edilizia privata, mobilità e tpl) che non è uscito dalle urne con un risultato esaltante in termini di preferenze. Possibile dunque un cambio, se non due, nell’ottica di un ringiovanimento della squadra, con il recordman di preferenze Gabriele Sgueglia in rampa di lancio e Francesco Pelagalli, Francesca Capecchi
e Lorenzo Galligani in scia,
alla finestra. Assai probabile
il ritorno dell’ottavo assessore, che andrebbe sicuramente appannaggio della lista gialloblù del sindaco, con ogni probabilità per lo sport. La candidatura più calda è quella
di Emanuele Gelli, presidente uscente del consiglio comunale. Alessandro Benigni