REDAZIONE PISTOIA

Radiologia aperta anche di notte "Così abbatteremo le liste d’attesa"

Rivoluzione al San Jacopo: l’ampliamento di orario permetterà di effettuare 340 esami in più al mese

L’obiettivo è guadagnare il tempo perso a causa dell’emergenza sanitaria che, soprattutto negli scorsi mesi, ha pesato come un macigno sull’intero sistema sanitario facendo lievitare le liste d’attesa per gli esami. Per farlo l’ospedale San Jacopo è disposto a lavorare anche nel week end e anche di notte. Una grande novità, già partita, che riguarda Radiologia. Il reparto, infatti, resta aperto fino alle 11 di sera dal lunedì al venerdì, il sabato pomeriggio e anche la domenica per recuperare una parte sostanziale degli esami che hanno subito un rallentamento in conseguenza, appunto, della pandemia.

Anche il San Jacopo, come gli altri ospedali dell’Asl, ha aderito al progetto promosso dai Dipartimenti diagnostica per immagini – diretto dal dottor Maurizio Bartolucci – e professioni tecnico sanitarie – diretto dal dottor Renzo Ricci – che prevede un utilizzo massimo delle risorse interne, sia del personale che delle apparecchiature. "Medici, tecnici e infermieri sono ora impegnati in una nuova sfida, cercando di sfruttare al massimo le apparecchiature per ridurre i tempi di attesa, in particolare, per l’esecuzione degli esami di risonanza magnetica, di Tc ed ecografici", ha dichiarato la dottoressa Letizia Vannucchi, direttore della struttura complessa di radiologia del San Jacopo.

I numeri - Grazie alla rivoluzione oraria saranno 340 gli esami in più effettuati in un mese: novanta risonanze magnetiche, trenta Tc e 220 ecografie (prevalentemente all’addome) a Pistoia. Oltre ai 100 nel presidio di Pacini, anch’esso inserito nel progetto. "Con questa opportunità potremo progressivamente soddisfare le esigenze dei nostri cittadini: l’orario prolungato insieme ai giorni festivi in genere garantisce anche l’appuntamento più vicino al luogo di residenza – ha sottolineato la dottoressa Lucilla Di Renzo, direttore del presidio ospedaliero –. Ringrazio il personale della Radiologia per lo spirito di servizio e per aver realizzato questo importante progetto". Grandi le aspettative. "Il progetto aziendale denominato Rla (Riduzione liste d’attesa, ndr) è un impegno che comporta una riorganizzazione interna alle Radiologie della nostra Azienda che porterà sicuri benefici nella riduzione dei tempi di attesa per alcune tipologie di esami ed al quale si aggiungeranno, a breve, ulteriori iniziative", ha aggiunto Bartolucci.

Come funziona - Per fissare un appuntamento è necessario collegarsi al sito dell’Azienda Usl www.uslcentro.toscana.it seguendo poi il percorso attraverso le sezioni Servizi e attività - Diagnostica e cura - La prenotazione di visite ed esami - Prenotare visite ed esami. Un’opportunità che si aggiunge al consueto numero di telefono del Cup aziendale 055 545454.