
Ferrovia Porrettana
Pistoia, 17 settembre 2016 - Adesso c'è anche la data della firma. Il 31 ottobre, con la sottoscrizione del protocollo d'intesa, il progetto della "Ferrovia Transappenninica" diventerà realtà. L'area coinvolta è quella della Porrettana, il territorio collinare-montano compreso fra Bologna, Firenze, Pistoia, che comprende tutti i comuni interessati direttamente ed indirettamente dalla tratta ferroviaria. L'obiettivo è promuovere turisticamente e produttivamente il territorio transappenninico, valorizzando la presenza di una storica infrastruttura e le ricchezze culturali e ambientali dei luoghi.
L'accordo è stato trovato nel corso di un incontro che si è svolto presso la sede della Regione Toscana, alla presenza degli assessori regionali al turismo, Stefano Ciuoffo, e alle infrastrutture, Vincenzo Ceccarelli, e dell'assessore al turismo della Regione Emilia-Romagna, Andrea Corsini. Alla riunione fiorentina hanno partecipato tutti gli altri soggetti pubblici che hanno aderito al progetto: la Città Metropolitana di Bologna, il Comune dell'Alto Reno Terme, il Comune di Pistoia, l'Unione di Comuni Appennino Bolognese, l'Unione di Comuni Samoggia, Lavino, Reno e l'Unione di Comuni Appennino Pistoiese.