
Tra le prime strutture a chiudere e tra le ultime a riaprire, le palestre hanno avuto il via libera ad accogliere di nuovo gli amanpo il lockdowti della forma fisica. Da ieri, don, è possibile riprendere gli allenamenti individuali e collettivi. Mentre alcune strutture hanno deciso di dedicare ancora qualche giorno a riorganizzare i propri spazi, sono diverse le palestre che hanno già aperto i battenti. Tutti in sala in vista della prova costume, ma con regole nuove e spazi ben definiti in modo da rispettare le norme di sicurezza.
"Abbiamo riaperto oggi (ieri, ndr) – racconta Simone Bertugelli titolare della Gymnasium Spazio Donna di via Borgo Viterbo – preparandoci anticipatamente con sanificazioni e igienizzazioni sia delle sale che degli impianti di aerazione. Come funziona per accedere? Chi arriva in palestra deve avere mascherina e guanti, che può togliersi al momento dell’attività sportiva". Per garantire le distanze, non è più possibile accedere liberamente alla struttura ma è necessario prenotare l’allenamento. "E’ possibile prenotare tramite un’app al massimo tre allenamenti la settimana – continua il titolare – in modo da garantire a tutte le clienti un percorso di allenamento soddisfacente. Per i corsi di gruppo, il massimo della capienza è 25 persone, distanziate più di due metri l’una dall’altra. Abbiamo deciso di continuare anche con le lezioni online. Chi non si è prenotato in tempo o ha deciso di rimandare il ritorno in palestra, può seguire in tempo reale la lezione dal salotto di casa. Gli attrezzi li abbiamo distanziati e divisii". Gli spogliatoi sono ancora zona off limit: "Per tutelare le clienti – conclude Bertugelli – abbiamo deciso di renderli inaccessibili, almeno per il momento. E’ possibile cambiarsi le scarpe e lasciare la borsa negli armadietti, ma non farsi la doccia".
Si torna in pista anche alla Sport e Salute e Cross Fit di via Padre Ippolito Desideri. "Per gli allenamenti di cross fit da sempre si procede su prenotazione – racconta il titolare Nicola Andreini –. La novità riguarda gli altri tipi di corsi: è necessario prenotare tramite istruttore o un’apposita app. In molti, soprattutto i fedelissimi, sono già tornati ad allenarsi. La capienza è diminuita di circa il 50 per cento per garantire il distanziamento. Altre regole? Gel igienizzanti all’ingresso e all’uscita, distanza di almeno due metri e igienizzazione degli attrezzi a ogni uso tramite una pompa a pressione e una particolare soluzione. Abbiamo limitato l’uso degli spogliatoi che per il momento sono dedicati solo al cambio delle scarpe".
Benedetta Baronti