
Autobus (foto repertorio)
Pistoia, 10 aprile 2015 - Viaggiare sugli autobus senza biglietto costerà caro. Da lunedì 13 aprile entrerà in vigore anche sui servizi BluBus la nuova normativa sulle multe ai passeggeri sprovvisti di regolare biglietto o abbonamento che possono arrivare fino a 240 euro. Non solo, se il percorso è in un centro urbanizzato, l'utente può anche essere lasciato a piedi. Le nuove regole sono state decise dalla Regione Toscana con la legge 96/2014, in aggiornamento dell’art. 25 della legge Regionale 42/1998, e prevedono importanti novità. Si riepilogano le principali:
- Importi diversi per i servizi urbani ed extraurbani: sui servizi urbani, l’importo della sanzione è stabilito da € 40 (misura minima) fino ad € 160, oltre al costo del biglietto. Sui servizi extraurbani l’importo è da € 60 (misura minima) fino ad € 240 oltre al costo del biglietto. Importi in misura minima e raddoppio: L’importo della multa è dovuto in misura minima (rispettivamente 40 e 60 euro) se pagata entro 15 giorni dall’accertamento, raddoppia se pagata entro 60 giorni. Oltre tale termine verrà emessa un’ordinanza-ingiunzione di pagamento per l’importo che potrà raggiungere la misura massima, oltre le spese di notifica.
- Obbligo del pagamento immediato del biglietto a bordo: La nuova normativa prevede che almeno il costo del biglietto debba essere versato subito all’addetto al controllo.
La legge prevede che in caso che il passeggero maggiorenne sprovvisto di valido titolo di viaggio, si rifiuti di acquistare o pagare il biglietto a bordo, l’autista o l’addetto alla verifica lo invitino a scendere dal bus, se il bus si trova in area urbanizzata.
- Utente abbonato che non è momentaneamente in grado di esibire l’abbonamento: in questo caso l’utente potrà, entro 15 giorni dall’accertamento, mostrare presso le Biglietterie aziendali il proprio abbonamento che dovrà risultare valido già in data antecedente alla data dell’accertamento. L’importo della sanzione sarà ridotto a 10 euro.