
Nuova manifestazione contro il trasferimento del museo Marino Marini
Pistoia, 1 febbraio 2020 - Un grande grande cartello all'ingresso del Museo Marino Marini di Pistoia, con la scritta “Pistoia per Marino! Laboratorio per bambini e ragazzi all'interno”.Ancora un atto di protesta messo in campo dalla comunità culturale di Pistoia contro la sospensione delle attività del Museo Marino Marini. Stamani gli storici dell’arte ed educatori museali Ginevra Ballati e Iacopo Cassigoli hanno organizzato un sit in di protesta all’esterno del Museo Marino Marini per esprimere contrarietà rispetto alla decisione della Fondazione Marino Marini di Pistoia di trasferire le opere di Marino Marini a Firenze e interrompere la vita artistica e didattica del museo. All'interno del museo i due storici dell'arte ed educatori museali hanno invece organizzato un laboratorio dedicato ai più piccoli.
“Qui – spiega Ginevra Ballati – passano migliaia e migliaia di bambini, non solo di Pistoia, ma anche delle zone limitrofe e per tanti bambini è il primo ingresso nella vita in un museo. Avendo svolto attività anche nella periferia della città, per tanti bambini la città viene identificata direttamente con il museo. Questa è una cosa che dovrebbe far riflettere, quando si pensa di chiudere un polo che diffonde cultura e soprattutto educazione”.
“Ancora non è chiaro cosa possa accadere – aggiunge Iacopo Cassigoli – e a noi operatori museali la cosa può riguardare in via indiretta dato che il grosso problema, dal punto di vista occupazionale, riguarda esattamente le persone come Ambra Tuci e Francesco Burchielli, di fatto licenziate e questa è la ragione, per la quale abbiamo organizzato stamani un'altra manifestazione, cercando anche di coinvolgere i bambini con piccole attività, assolutamente gratuite - tengo a precisarlo - nell'arco di questa mattinata”.
L'adesione alla manifestazione, come nelle altre occasioni, è stata alta, nonostante la pioggia (il sit-in si è svolto all'esterno della struttura). Vi hanno preso parte insegnati, sindacalisti, semplci cittadini cui stanno a cuore la cultura e la presenza del Museo Marini a Pistoia.