REDAZIONE PISTOIA

Giorno del Ringraziamento. Agricoltura, storia e futuro. E Coldiretti festeggia 80 anni

Manifestazione promossa dalla Cei per rendere grazie per il raccolto dei campi. Nell’evento sono state consegnate le targhe e le pergamene ai Benemeriti 2024.

Manifestazione promossa dalla Cei per rendere grazie per il raccolto dei campi. Nell’evento sono state consegnate le targhe e le pergamene ai Benemeriti 2024.

Manifestazione promossa dalla Cei per rendere grazie per il raccolto dei campi. Nell’evento sono state consegnate le targhe e le pergamene ai Benemeriti 2024.

Tradizione e sguardo al futuro. Coldiretti Pistoia ha celebrato la Giornata del Ringraziamento, una manifestazione promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana (Cei) per rendere grazie per il raccolto dei campi e chiederne la benedizione per i futuri. Vari i momenti della Giornata in pieno centro cittadino, tra piazza Duomo, la Sala Maggiore del Comune e la Basilica di San Zeno. "Una edizione particolare - ha commentato Fabrizio Tesi, presidente di Coldiretti Pistoia- in occasione degli 80 anni della Confederazione nazionale di Coldiretti". Era il 1944, infatti, quando Paolo Bonomi, a guerra ancora in corso, fondò la Confederazione nazionale dei coltivatori diretti. "Ed è per questo che abbiamo iniziato la giornata in Sala Maggiore al Comune con il ricordo di questi intensi 80 anni che hanno dato dignità, diritti e reddito a noi agricoltori, ma che hanno fatto crescere l’intera società italiana".

Dopo la rievocazione sono state consegnate le targhe e le pergamene ai Benemeriti 2024 di Coldiretti Pistoia. "Abbiamo premiato – continua Tesi – persone che hanno fatto e fanno la storia dell’agricoltura provinciale. Sette storie di donne e uomini, esempio dei nostri valori e dell’attaccamento alla Coldiretti e alla propria terra. Un riconoscimento ad un giovane che ci proiettano al futuro, a chi ha percorso per intero la storia della Coldiretti sin dagli albori. E poi riconoscimento ad un uomo e imprenditore appassionato che ci ha lasciato troppo presto". Chi sono i benemeriti: Dario Mancini, Lorenzo Spinelli, Gabriella Michelozzi, Giovanni Ferroni, Giorgio Cantini, Corilla Barontini, Marco Carlesi.

Presenti all’evento il vescovo monsignor Fausto Tardelli Vescovo di Pistoia e Pescia, il presidente di Regione Toscana Eugenio Giani, il sottosegretario al Masaf Patrizio La Pietra, il Prefetto di Pistoia dottoressa Licia Donatella Messina, il sindaco Alessandro Tomasi, i consiglieri regionali: Luciana Bartolini, Alessandro Capecchi, Federica Fratoni, Marco Niccolai. E poi gli assessori comunali Gabriele Sgueglia, Benedetta Menichelli, e i Consiglieri Francesca Capecchi, Emanuela Checcucci, Cinzia Cerdini, Stefania Nesi. Presenti anche rappresentati delle forze dell’ordine.

Naturalmente presenti oltre ai tantissimi soci, la dirigenza di Coldiretti Pistoia e Letizia Cesani, la presidente di Coldiretti Toscana.