REDAZIONE PISTOIA

Escursioni, eventi e laboratori È la ricca estate dell’Ecomuseo

Un calendario denso con appuntamenti per curiosi di tutte le età e gli interessi. Ecco le prossime date

Continuano gli appuntamenti dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese. Oggi alle 17 ai giardini di palazzo Achilli a Gavinana la presentazione del libro “Primati pistoiesi nella storia della letteratura italiana”, di Maria Valbonesi e Anna Agostini. Presenta la dottoressa Maria Camilla Pagnini. A cura di Ecomuseo della Montagna Pistoiese e Comune di San Marcello Piteglio. Ingresso libero. Domani dalle 9 alle 15.30 con ritrovo all’orto botanico forestale all’Abetone, appuntamento con “Relitti fra i ghiacci”: gli abeti di Campolino escursione nella riserva di Campolino con visita finale all’orto botanico forestale (4 euro): prenotazione obbligatoria reparto carabinieri biodiversità pistoia 0573 23103 (lunedì-sabato orario 8-14). Ancora domani alle 16.30 al parco di Villa Gargallo al Treppio (Sambuca Pistoiese) presentazione del libro “Le ricerche di Alan Lomax nell’Appennino fra Emilia e Toscana (1954) nel ventennale della scomparsa dello studioso, di Gian Paolo Borghi. A seguire concerto di Banditaliana. Ingresso libero. Sabato dalle 10.30 alle 12.30 orto botanico forestale dell’Abetone il laboratorio “Coloriamo l’Orto” per bambini dai 5 ai 12 anni (prenotazione 800 974102); dalle 15.30 alle 18.30 al Museo del ferro di Pontepetri la visita guidata. Domenica dalle 16.30 alle 18 a palazzo Achilli il laboratorio Curiosi di... Natura! “I diamanti di Pistoia“ per bambini dai 6 ai 12 anni.