
La formazione del Pisa che è scesa in campo all’inizio dell’amiche contro la Pro Vercelli che ha messo la parola fine sul ritiro a Morgex (foto Pisa SC)
di Lorenzo Vero
Si è ufficialmente chiuso il ritiro a Morgex per il Pisa. A sancire il termine dell’avventura in Valle D’Aosta per i nerazzurri il terzo successo in tre amichevoli. Davanti a migliaia di tifosi giunti in altura, la squadra di Gilardino vince di misura, per 1-0 contro la Pro Vercelli, ex squadra proprio dell’allenatore nerazzurro e militante in Serie C. Altri esperimenti di formazione. Il modulo torna a essere quello visto nella prima uscita: 3-4-2-1. Tramoni, rimasto a riposo nella scorsa partita, con Maucci (destinato a partire in prestito), alle spalle di Lind. Prima presenza stagionale per il neo-acquisto Akinsanmiro in mezzo al campo al fianco di Marin, con Piccinini schierato invece sulla fascia destra. Il lavoro delle ultime si fa sentire sulle gambe, e rispetto alle precedenti goleador il Pisa va al riposo al termine del primo tempo solamente sull’1-0, essendo stata brava a lavorare nelle uscite arretrate a fronte dell’alto pressing della formazione piemontese, passando in vantaggio con una rete segnata proprio da Piccinini a cinque minuti dal termine dal duplice fischio.
Alla ripresa Gilardino, come consuetudine, stravolge la formazione, a partire dalla porta, inserendo Scuffet al posto di Semper dal primo minuto. Esordio anche per il difensore Denoon, ufficializzato il suo arrivo da poco. Primi minuti anche per Meister, che ha recuperato dai problemi dei primi giorni. Nessun minuto in campo per Isak Vural: il turco classe 2006 è alle prese con un’infiammazione che si porta dietro dai primi giorni di ritiro. Il suo previsto è previsto per l’inizio della prossima settimana. Al termine della partita è Nicolas, tornato a Pisa dopo il termine del contratto per svolgere il ruolo di terzo portiere, a parlare ai media: "Siamo stanchi. In questi giorni abbiamo lavorato tanto e bene. Siamo quasi pronti in vista del campionato".
Il brasiliano ha parlato anche di questi primi giorni con Gilardino: "È un allenatore preparato, tranquillo. In queste prime partite si è visto. Rispetto a Inzaghi gli piace maggiormente ripartire dal basso, giocare la palla. Ma non necessariamente: sa anche quando bisogna tirare su il pallone". Mentre su Scuffet, nuovo compagno di reparto: "Ci ho giocato insieme all’Udinese. Un bravissimo portiere e ragazzo. Sono convinto che ci darà una mano. Io sono contentissimo ad aver trovato l’accordo con il club e pronto a svolgere il mio ruolo e aiutare tutti i miei compagni".
Continua a leggere tutte le notizie di sport su