Possiblità di scelta. Aquilani, finalmente, per la trasferta di Piacenza, dove il Pisa affronterà la Feralpi Salò, avrà, per la prima volta in questo campionato, la facoltà di decidere quale sarà la coppia di difensori titolare. Senza dover fare conti con i cartellini rossi e con Caracciolo recuperato, la domanda adesso è: quale è la coppia centrale titolare del Pisa? L’unica costante in questo inizio di stagione è stata Simone Canestrelli. Sempre presente il numero 5 nerazzurro, che in queste quattro partite è sembrato maggiormente a suo agio nel modo di difendere inteso dall’allenatore. Protagonista contro la Sampdoria, a suo agio anche nelle altre partite, spesso è lui ad avviare la manovra. L’incongruenza tra ciò che è voluto da Aquilani e le possibilità del pacchetto difensivo nella rosa è la velocità: per potersi permettere di tenere una linea difensiva alta servono giocatori rapidi e soprattutto veloci nel lungo. Il rischio di contropiedi è alto, e in caso di posizionamento errato il risultato sono le due espulsioni di Hermannson e Leverbe. Proprio il francese, quando disponibile sempre schierato titolare, nelle ultime gare sembra non trovarsi a suo agio soprattutto in fase di non possesso e di marcatura, come dimostrato dal gol di Akpa-Chukwu. A oggi, l’oggetto del mistero rimane Caracciolo. Il capitano nerazzurro è stato il pilastro della difesa di D’Angelo ma non è possibile ancora giudicare il suo grado di ambientamento nel nuovo sistema. Da non escludere, però, un cambio di sistema tattico. Già contro nella partita contro il Bari Aquilani ha schierato la squadra in una maniera più improntata sulla difesa a tre.
Lorenzo Vero
Continua a leggere tutte le notizie di sport su