REDAZIONE PISA

Vecchiano civica resta fuori dal Consiglio

La protesta del gruppo di opposizione: "Mancano le Commissioni consiliari fondamentali. Pronti ad altre azioni anche nazionali"

Sono rimasti fuori per protesta "spiegando ai cittadini le loro ragioni". E’ il gruppo consiliare di Vecchiano civica (Roberto Sbragia (capogruppo), Angela Baldoni, Mario De Luca e Stefano Dini) che, come avevano annunciato, non hanno partecipato al Consiglio comunale vecchianese. "Che è andato avanti comunque con la discussione e la votazione dei vari punti all’ordine del giorno", spiega Sbragia quando i lavori sono ancora in corso. "Siamo qui fuori, abbiamo parlato con molti cittadini per far capire la necessità di uno spazio di dialogo fra tutti. C’è una duplice visione del Pd che a Pisa contesta un assessore che ritarda nella partecipazione a una commissione e a Vecchiano le nega come se non fossero strumento di democrazia. Ma non capiamo neppure i 5 Stelle che hanno perso la loro natura, loro che un tempo viaggiavano con le telecamere per riprendere e far vedere ai cittadini i Consigli comunali e ora ci negano le commissioni consiliari. Noi vogliamo il bene del territorio", prosegue. "Ognuno ha il diritto di esprime la propria opinione purché sia informato. Ecco, acquisire le informazioni è importante per la cittadinanza". Sbragia poi racconta nel dettaglio la decisione del gruppo. "Siamo stati costretti a prendere posizione perché da circa un anno mancano le commissioni che invece ci sono su tutto il territorio di Pisa, anche in Comuni più piccoli come Buti e Vico. Desideriamo solo avere un’informazione strutturata e che dia la possibilità di approfondire alcuni argomenti. Sono uno strumento democratico e possono essere partecipate dai cittadini, è un modo per permettere loro di discutere dei problemi del territorio nell’interesse collettivo".

Sbragia è entrato a tratti anche dentro, durante i lavori. "Ma mi sono seduto nei banchi degli spettatori". E annuncia: "Vedremo come comportarci per il futuro. Faremo azioni ulteriori e presenteremo interpellanze a un livello superiore. Possibile che questa sia un’anomalia di Vecchiano e anche della Provincia (ente) di Pisa? Abbiamo tirato in ballo segretari e rappresentanti regionali e nazionali di Pd e 5Stelle, Enrico Letta, Irene Galletti e Beppe Grillo: forse loro non sanno quel che accade".

A. C.