
Alessandro Baccini
Vecchiano, 4 ottobre 2019 - Nella stessa zona venne girata una parte del mitico “Non ci resta che piangere”, con Massimo Troisi e Roberto Benigni. Oggi alle cave di Vecchiano, nelle campagne di Filettole, partono le riprese del film “The last fighter”, opera seconda del regista Alessandro Baccini, di Porcari, figlio dell’ex sindaco del paese della Piana lucchese, Alberto. Grazie al prezioso lavoro della Croce Verde, verranno montate le tende che, unitamente al paesaggio circostante, ricco di roccia, riprodurranno il deserto siriano.
Ecco perché è stata scelta, questa location. Si prestava perfettamente come scenario naturale. La storia, infatti, è basata su un rampante avvocato, interpretato dallo stesso Baccini junior, che di notte è protagonista di combattimenti clandestini. Con il denaro intascato aiuta una dottoressa che, come volontaria, cura i bambini malati nella martoriata Nazione del Medio Oriente. Le protagoniste femminili sono Shari Fontani, la piccola Aurora, figlia di Alessandro e per alcune scene Miss Italia 2016 Rachele Risaliti. "E’ il periodo più bello della mia vita – dichiara il giovane regista - coronare i propri sogni è il massimo. Ho scritto un altro paio di soggetti che svilupperò”. I ciak termineranno a novembre, la pellicola uscirà in tutto il Mondo nel 2020. Per le scene dei combattimenti Baccini ha dovuto sottoporsi a dieta rigida e durissimo. allenamento.