REDAZIONE PISA

Piazze, arredi e il nodo delle spiagge di ghiaia

Litorale, Conti: "Un tavolo con la Regione per affrontare i problemi emersi con le mareggiate. Riqualificazione: Il Comune sta investendo"

Michele Conti*

PISA

Cara Luisa,

comprendo il suo ragionamento ma le questioni sono su due piani distinti. Da un lato i necessari e urgenti interventi per la difesa idraulica di Marina, dall’altra la riqualificazione complessiva del Litorale. Sul primo argomento dopo l’ultima mareggiata, ho rivolto il mio appello al presidente Eugenio Giani affinché la Regione si sieda a un tavolo tecnico con il Comune e tutti gli enti interessati per finanziare opere di difesa idraulica che riescano una volta per tutte a difendere Marina di Pisa dal mare. Con la Protezione Civile Comunale abbiamo tempestivamente tamponato l’emergenza liberando il lungomare da sassi e acqua. Il progetto delle spiagge di ghiaia, molto oneroso per la finanza pubblica, mostra i suoi limiti ogni volta che c’è maltempo. Soprattutto in quel tratto specifico di Marina in cui la Regione doveva da tempo eseguire lavori di difesa idraulica, rimandati e non più rinviabili. Serve una riflessione approfondita per risolvere definitivamente il problema, ma non la può fare il Comune da solo. Il secondo argomento è invece competenza specifica del Comune e uno dei punti qualificanti del nostro programma politico. La scorsa estate ci ha rivelato le enormi potenzialità della nostra costa: complice la pandemia e l’interruzione pressoché totale del turismo internazionale, molti toscani e turisti dalle regioni vicine hanno scelto Marina, Tirrenia e Calambrone per le loro vacanze. Un turismo di prossimità che è facile prevedere anche per le prossime stagioni. Per questo abbiamo investito molto sul Litorale, trascurato da troppi anni. Piazza Baleari a Marina e piazza Belvedere a Tirrenia già inaugurate, il cantiere aperto in piazza Gorgona, l’acquisizione di piazza Viviani e il relativo progetto, marciapiedi a Tirrenia e Calambrone sono solo una parte delle azioni già completate per la riqualificazione. Sul fronte ambientale e turistico, la qualità dei servizi e la capacità di erogarli hanno confermato il riconoscimento della Bandiera Blu. Continueremo a investire per garantire qualità della vita ai residenti e rendere il Litorale ancora più attrattivo dal punto di vista turistico ora che, da Marina, lungo la ciclopista del Trammino inaugurata ad agosto, si può raggiungere la città in bicicletta e ammirare in poche ore sia il mare che Piazza dei Miracoli.

* Sindaco di Pisa

(testo raccolto

da Gabriele Masiero)