REDAZIONE PISA

Le fragole anche quest’anno senza festa, ma ecco dove trovare i produttori

La 39esima edizione annullata per la pandemia. Speciale ricetta con il frutto

Fragole mania. Sarebbero stati i giorni della 39esima festa dedicata al frutto rosso celebrato a Terricciola, saltata anche nel 2021 a causa della pandemia. Non ci sarà la musica, le tavolate nel borgo ma si potranno comunque assaporare i profumi della festa e soprattutto delle fragole grazie alla presenza dei due produttori: l’azienda agricola Vallebella (che vende sul posto di produzione via Sarzanese Valdera, dopo il bivio di Terricciola andando verso la Sterza e rifornisce vari supermercati della zona facenti parte della Coop Amiatina e alcuni ristoranti) e l’azienda agricola Carloni Plinio che oltre a vendere le sue fragole sul posto di produzione via Campagna di Rivalto, strada che da Terricciola va a Chianni, vende tutti i giorni nei mercatini della Coldiretti (lunedì a Fornacette, martedì Pontedera in piazza Stazione, mercoledì San Miniato basso, giovedì Pontedera in piazza Trieste, venerdì Bientina e sabato Ponsacco).

Una volta trovata la materia prima i più coraggiosi potranno cercare di replicare la mitica ricetta del risotto alle fragole reso noto dalla cuoca Massimina. Come? "Per quattro persone – ci svelano gli organizzatori della festa – si mettono a lessare quattro etti di riso, poi si prepara la mousse di fragola aggiungendo a un chilo di fragole tritate un etto di aceto balsamico, un pizzico di pepe e due cucchiai di zucchero. Infine si prende quattro cipolle bianche, si affettano finemente, si mettono in una teglia con olio, sale e pepe quanto basta e quando le cipolle sono belle tostate e dorate si aggiunge il riso lessato e la mousse di fragola. Si amalgama il tutto per qualche minuto e si mette nel piatto con una bella fragola di Terricciola aperta a ventaglio sopra il riso e si inizia a gustare".

S.E.